Undici medaglie conquistate, 3 ori, 3 argenti e 5 bronzi. Un grande bottino quello della Svezia al Mondiale di biathlon che si è svolto a Oberhof. Risultati che hanno ispirato anche la nazionale di sci di fondo, come aveva affermato Frida Karlsson alla vigilia del Mondiale di Planica. Ora, dopo l’argento e il bronzo vinto proprio da Frida ed Ebba Andersson nella 10 km a skating, le medaglie svedesi nel Mondiale sloveno sono già otto (3 ori, 3 argenti e 2 bronzi).
Un bottino che è destinato ad aumentare in questi giorni. Da Nove Mesto, dove oggi sarà impegnato nella sprint maschile è allora Sebastian Samuelsson a esaltare le donne della squadra svedese: «Sta andando molto bene per loro – ha affermato il campione del mondo mass start a SVT – quindi è molto divertente, non sono stato in grado di seguire tutto, ma ho visto alcune gare e si stanno comportando molto bene. Sia Ebba che Frida con cui ho frequentato il liceo sciistico valgono i risultati che hanno ottenuto».
Il campione svedese ha quindi parlato nello specifico di Karlsson, ancora alla caccia del suo primo oro individuale: «Penso che il suo oro prima o poi arriverà, se non lo fa questa volta, arriverà sicuramente in futuro, ha quella capacità».
Quando Samuelsson gareggiava nello sci di fondo da giovane e junior, lo fece nello stesso club, Remsle UIF, per cui hanno gareggiato sia Ebba Andersson che Frida Karlsson. «C’è un’enorme cultura dello sci lì e il liceo di sci esiste da molto tempo, non siamo solo noi che siamo lì ora che ci siamo fatti avanti, ma anche vecchi sciatori come "Billan" (Östlund) e Jörgen Brink».
Insomma, i campioni si creano già da giovani.
Tra biathlon e sci di fondo – Sebastian Samuelsson carica Frida Karlsson: “Prima o poi arriverà il suo oro individuale”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la