Iacopo Bortolas ha tirato le somme a Fondo Italia del suo primo Mondiale disputato da campione uscente del mondo junior. L’azzurro ha sicuramente fatto tesoro di questa esperienza ed è pronto a compiere un altro salto di qualità in vista della prossima stagione, dei prossimi Mondiali e guardando più avanti delle Olimpiadi italiane di Milano/Cortina 2026. "Sono comunque soddisfatto, anche se avrei auspicato dei risultati migliori, ho fatto esperienza. I salti non sono stati soddisfacenti al 100%, c’è ancora grande margine però dai, sono soddisfatto di questi primi Mondiali" ha detto in mixed zone subito dopo la prova di sci di fondo.
Iacopo è stato poi interpellato sul fatto che, con compagni di squadra più esperti di lui, potrà sicuramente assorbire il più possibile per migliorare in vista dei prossimi obiettivi ora che la sua carriera da junior è terminata. "Non c’è nonnismo, mi trattano bene. A parte le battute il mio obiettivo è continuare a migliorare sia nel salto che nel fondo" scherza l’azzurro. "Le Olimpiadi sono sicuramente un obiettivo ma – continua – per arrivare competitivo a quell’evento c’è da lavorare tanto e bene, anche prendendo spunto da chi ha più esperienza di me" ha concluso Bortolas.
Bortolas: “I salti non sono stati soddisfacenti fino in fondo, c’è ancora molto margine”

Ti potrebbe interessare
Gyda Westvold Hansen lascia la combinata nordica e passa al salto con gli sci: “Vale la pena rischiare per il sogno olimpico”
Una disciplina in rampa di lancio nettamente ridimensionata dal CIO. Fuori dal programma olimpico di Milano Cortina
Combinata Nordica – Cinque azzurri convocati per il Grand Prix: c’è Costa. Nessuna donna italiana al via.
Parte ufficialmente la stagione estiva della combinata nordica. Due le tappe in programma la prossima settimana:
Salto e combinata nordica – Giovani impegnati in gare tra Villach e Oberstdorf
La località tedesca di Oberstdorf ospiterà martedì 26 e mercoledì 27 agosto due gare valevoli per la Youth Cup 1 e