Una Dorothea Wierer vittoriosa nell’individuale femminile di Östersund riassume ai microfoni dell’IBU la sua prestazione di oggi, in una gara quasi perfetta, con quattro zeri e anche il miglior tempo nell’ultimo giro.
“Sono veramente molto contenta della gara di oggi, con quattro zeri, e questo è molto importante nella gara individuale perché è molto difficile recuperare un minuto in pista. Per quanto riguarda la mia prestazione sugli sci, non pensavo di andare così bene: sicuramente avevo delle buone sensazioni, però questo non vuol dire nulla, spesso quando mi sento bene non faccio una bella prestazione e viceversa e quindi sono molto soddisfatta di oggi”
Davvero una gara storica quella odierna per il biathlon italiano e in particolare quello femminile, che vede due atlete nei primi due posti per la prima volta. L’atleta delle Fiamme Gialle non nasconde il suo orgoglio di essere una delle protagoniste di un team che, da 10 anni a questa parte, continua a scrivere pagine importanti per la storia di questa disciplina e, in generale, dello sport italiano.
“Per la nostra nazione che è ancora piccola nel biathlon è sicuramente una cosa molto grande, si vede che abbiamo lavorato tutti bene e sono molto contenta non solo per noi atlete ma anche per tutto il team e tutti quelli che lavorano dietro le quinte e speriamo che le cose vadano avanti così. Poi sono le giovani che speriamo crescano il più presto possibile, perché secondo me possono fare veramente bene e poi sono contenta di esserci stata fin dall’inizio, da quando sono iniziati questi risultati ormai 10 anni fa e questo mi fa molto piacere”
Biathlon – L’orgoglio di Dorothea Wierer: “Per la nostra piccola nazione è un risultato molto grande”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le parole di Lukas Hofer al Loop One Festival: “Ho sparato molto velocemente e sono contento. Il lavoro sta pagando”
Lukas Hofer ha aperto questa sua stagione restando in gara fino alla fine della sua batteria, la terza, dove
Biathlon – Le parole di Didier Bionaz al Loop One Festival: “Peccato non essere in finale, ma la strada è quella giusta”
Didier Bionaz ha aperto questa sua stagione con un convincente zero a terra nella seconda batteria ma non è
Biathlon – Il padre di Dahlmeier: “Laura resterà sulla montagna.”
Il corpo di Laura Dahlmeier non verrà mai recuperato. Un nuovo tentativo di riportare in patria l’ex biatleta