Gyda Westvold-Hansen ha posto una più che solida base per realizzare la "stagione perfetta" di combinata nordica femminile, ovvero riuscire a vincere tutte le gare di Coppa del Mondo e la gara dei Campionati Mondiali. L’unica che avrebbe potuto, seppur lontanamente, impensierirla era Ida Marie Hagen, la quale partirà in quinta posizione con un distacco di 1’27’" dalla connazionale con ottime chance di chiudere seconda. Ottime notizie per quanto riguarda l’Italia in quanto Annika Sieff, terza a 1’14" ha trovato un buon salto e potrà lottare per un posto sul podio nella seconda parte di gara. Un piazzamento nelle prime 3 posizioni per Annika avrebbe un peso specifico enorme, poiché le permetterebbe di chiudere sul podio la classifica generale di Coppa del Mondo. Ricordiamo che l’azzurra ha 39 punti di vantaggio su Hagen e, volendo, 59 punti da recuperare su Natalie Armbruster che partirà addirittura 15esima a 2’04".
Per quanto riguarda la lotta per il terzo gradino del podio, Sieff dovrà vedersela con la combinatista di casa Marte Leinan Lund (+1’36") che dovrà recuperare 22" su Annika. Anche le giapponesi Nakamura e kasai saranno pericolose poiché scatteranno rispettivamente a 1’01" e a 1’22". Fondamentale per Annika sarà rimanere il più possibile con Ida Marie Hagen, quando si manifesterà, in modo da recuperare il più possibile su Anju Nakamura, che appare comunque battibile sugli sci.
Capitolo altre azzurre con Veronica Gianmoena che partirà in 23esima posizione con un distacco di 3’42" mentre Daniela Dejori fa segnare il 22esimo punteggio a 3’39". Entrambe le italiane proveranno a recuperare un piazzamento nelle prime 20 posizioni.
Combinata nordica – Si mette bene per Annika Sieff in chiave podio nella generale. Gyda Westvold-Hansen ipoteca vittoria e “stagione perfetta”

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica femminile – Niente Olimpiadi, atlete in fuga ma c’è un clamoroso ritorno: Tara Geraghty Moats al via del Summer Gran Prix!
Nella tristissima, povera start list del Provisional Competition Round della gara di apertura del Summer Grand Prix
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Combinata Nordica – Summer Grand Prix: squadra B a Chaux Neuve, i campioni presenti solo a Oberstdorf
Questa mattina la Federazione Austriaca di Sci ha annunciato in comunicato stampa gli atleti convocati per la tappa