E’ di poche ora fa la notizia che una delle norvegesi più in forma del momento, Anne Kjersti Kalvå, a causa di un raffreddore non sarà al via della 50 chilometri di Oslo Holmenkollen di sabato prossimo fa sapere la rappresentante dei media norvegesi. La classe ’92 di Lundamo, piccolissima località a circa 25km da Trondheim, si è ben comportata nell’appena conclusa rassegna iridata di Planica ottenendo una pesante medaglia d’argento individuale nella 30km e, soprattutto, contribuendo alla medaglia d’oro norvegese in staffetta, probabilmente il titolo più significativo in tutto il Mondiale. A dire la verità, Kalvå non è mai uscita dalle migliori 8 in tutte le gare che ha disputato in quel di Planica, con l’ottimo quarto posto nella 10km a skating davanti a Oestberg e alla nostra Francesca Franchi e l’ottavo posto nella gara skiathlon. Sarebbe stata sicuramente pericolosa in una gara nuova per il circuito femminile, dato che mai si era corso su una distanza simile negli ultimi 2 decenni. Gli unici 2 esempi di gara su questa distanza risalgono al 2002 con la 58km vinta da Anita Moen e la 70km Marcialonga che, in quell’occasione, valse per la CdM vinta da Gabriella Paruzzi.
Chi sostituirà la fidanzata di Didrik Toenseth sarà Hedda Østberg Amundsen, classe 1998 di Asker, località esattamente nel mezzo tra Oslo e Drammen, luoghi ricorrenti negli sport invernali soprattutto di questi tempi. La 24enne sorella gemella di Harald, che a sua volta sarà impegnato nella 50 km maschile con ambizioni importanti, sarà al via per la 20esima volta di una gara di Coppa del Mondo, chissà che non possa essere quella buona per il primo podio della carriera.
Verso la 50km di Oslo: Kalvå ammalata sostituita da Amundsen

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese