Si è appena conclusa la qualificazione per la gara maschile, prima tappa del circuito "Raw Air", in programma domani su trampolino grande (HS138) di Oslo, Norvegia. Il miglior punteggio l’ha ottenuto Dawid Kubacki, seguito per soli 0.4 punti da Timi Zajc e da Stefan Kraft. Bene anche Ryoyu Kobayashi quarto mentre Halvor Hegner Granerud è quinto. Anze Lanisek e Kamil Stoch ex-aequo in sesta posizione. Come avviene spesso nel salto maschile, assisteremo a una gara con almeno 10 nomi se non di più, pronti a contendersi le posizioni di vertice. Andreas Wellinger, che non aveva mai saltato nei salti di allenamento, supera il taglio col 19esimo punteggio.
Per quanto riguarda l’Italia, 2 atleti hanno scavallato l’ostacolo qualificazione: Alex Insam è il miglior azzurro in 36esima posizione, Giovanni Bresadola conclude 42esimo il salto odierno. Entrambi gli azzurri avranno la possibilità di giocarsi un piazzamento in zona punti. E’ stato invece eliminato Federico Cecon, complice la debole misura trovata, con il 56esimo punteggio ed è restato escluso per 9.6 punti.
Il campione mondiale in carica su trampolino piccolo Piotr Zyla ha rischiato grosso piazzandosi in 44esima posizione così come Naoki Nakamura 50esimo. Sorprende l’eliminazione di Robert Johansson e, se vogliamo di, Vladimir Zografsky. Particolare il salto del norvegese, poiché ha rischiato grosso perdendo l’equilibrio in volo. Le condizioni atmosferiche erano molto difficili, in quanto il vento è stato pari a zero per tutta la durata dell’evento e, atleti in difficolta tecnica che non riescono a generare chissà quale velocità nell’in-run, hanno pagato dazio. Detto ciò, le condizioni sono comunque rimaste omogenee per tutta la durata della qualificazione, fatto che se avvenisse anche domani ci consentirebbe di assistere a una gara decisamente spettacolare.
Salto – Dawid Kubacki vince la qualificazione di Oslo. Alex Insam migliore azzurro, eliminato Francesco Cecon

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Coppa Italia Rode: la start della sprint a skating di Santa Caterina
A Santa Caterina è tutto pronto per le prime gare su neve della Coppa Italia Rode di sci di fondo, dopo
Olimpiadi Pechino 2022 – Il programma di giovedì 17 febbraio e gli italiani in gara
Manca ormai una manciata di giorni alla chiusura di Pechino 2022: in questo giovedì, attenzione puntata sulla
Fondo – Dopo la sprint: la frustrazione di Klaebo e le scuse di Halfvarsson
Il campione norvegese arrabbiato punta il dito contro Halfvarsson, che si scusa: "È stato un mio errore, se mi sta