Sull’Holmenkollbakken HS134 di Oslo si è appena concluso il segmento di salto dove Jarl Magnus Riiber ha appena messo un’ipoteca pesante sulla gara odierna. Il dominatore dei Campionati Mondiali di Planica ha confermato quanto fatto vedere nei salti di allenamento e nel PCR di ieri e cioè che in questo momento nessuno dei suoi avversarsi può pensare di avvicinarlo.
Da stanga 12, il norvegese atterra un salto di 134.5 m che gli consente di totalizzare 152.9 punti e guadagnare un vantaggio di 1’19” sul primo inseguitore per il segmento di fondo di questo pomeriggio. Ai suoi avversari non resta due che lottare per gli altri due gradini del podio: in seconda posizione partirà Franz-Joseph Rehrl che si ferma a 128 m; alle sue spalle, in terza posizione, Ryota Yamamoto, che con 129.4 punti partirà ad un distacco di 1’34” dalla testa.
Ottimo salto per Stefan Rettenegger, quarto ad 1’46” che atterra a 131m anche se da stanga 17 e non beneficia di compensazioni. Quinta piazza per il leader della generale, Johannes Lamparter, che a parità di stanga con il norvegese, non va oltre i 118.5 m e con 121.6 punti accumula un distacco di 2’05” dalla testa. Segmento di salto complesso anche per Jens Luraas Oftebro, anche lui penalizzato dalla stanga di partenza: i suoi 112.5m gli valgono 10a piazza a 2’45”.
Tappa norvegese non particolarmente felice per gli italiani: primo degli azzurri è Raffaele Buzzi, 35esimo a 4’40”, Aaron Kostner invece è 39esimo seguito da Alessandro Pittin in 41esima posizione entrambi con un distacco nell’ordine dei 5′, mentre Samuel Costa, vittima di una brutta caduta durante l’atterraggio, è 51esimo ad oltre 6′.
Combinata Nordica – Riiber inarrestabile si impone nel segmento di salto

Ti potrebbe interessare
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Combinata Nordica – La squadra maschile si avvicina all’inverno dividendosi tra Livigno e Planica
Continua l’avvicinamento alla stagione invernale, che partirà tra circa un mese sulle nevi finlandesi di
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio