Dopo il secondo successo personale nella tappa di Östersund con il secondo 20/20 della tappa svedese, Dorothea Wierer ha ricevuto la "solita" domanda sul futuro. La finanziera altoatesina che spegnerà 33 candeline il prossimo mese ha confermato anche in Svezia di non avere ancora le idee chiare su cosa fare.
"Non so ancora, devo decidere. Ci sono giorni che mi chiedo cosa ci faccia ancora qui, altri che invece mi rendo conto di come le cose stiano andando bene e che mi dico che vale la pena continuare. E’ davvero difficile dare una risposta oggi, intanto resto concentrata sulle gare di Oslo dove non sempre ho trovato grandi prestazioni. Voglio provare a fare del mio meglio nelle ultime gare, poi si vedrà per il futuro".
Proprio riguardo alla tappa nella capitale norvegese che farà calare il sipario sulla stagione di Coppa del Mondo, Dorothea Wierer spiega ai microfoni dell’IBU come "molto dipenderà dalle condizioni della neve. A me piacciono queste condizioni avute ad Östersund, invernali ma senza troppo freddo e senza vento. Mi ricordo un paio di anni fa che sono rimasta tre minuti in piazzola per via del vento. Ecco, mi auguro che ad Oslo possa esserci una condizione analoga".
Biathlon – Doro Wierer sul futuro: “Ancora devo decidere: cambio idea ogni giorno. Intanto penso ad Oslo”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gina Del Rio, il sogno olimpico del talento dell’Andorra passa dalla preparazione con la Francia
Il percorso verso la vetta è ancora lungo, ma le premesse sono tutte dalla sua parte. Gina Del Rio si gode gli
Biathlon – Botet come Jeanmonnot, sceglie il ghiacciaio di Tignes per tornare sugli sci
La neve chiama. Dopo meno di tre mesi dall’ultima uscita di Coppa del Mondo e dopo un periodo tra relax e
Salto con gli sci – Festa grande a Planica, svelata una scultura per celebrare il record del mondo di Domen Prevc
A Planica, dove il salto con gli sci è religione, nelle scorse ore è stato celebrato colui che oltre ad essere