Stefan Kraft vince nettamente la seconda gara di Oslo e conquista il 28esimo alloro in Coppa del Mondo, con tanto di 92 podi. Con questa vittoria Kraft diventa il settimo saltatore della storia per vittorie in Coppa del Mondo eguagliando Martin Schmidt. Il vincitore di ieri Anze Lanisek si conferma sul podio in seconda posizione mentre in terza si è piazzato Dawid Kubacki. Quest’ultimo accorcia su H-E. Granerud, oggi settimo, in classifica generale di Coppa del Mondo; Il norvegese resta comunque a +290 sul polacco. Incredibile come in tutte le gare del weekend di Oslo, uomini e donne non fa differenza, si siano piazzati nelle prime 2 posizioni gli stessi atleti ma in posizioni invertite. Ai piedi del podio si è piazzato l’altro norge Daniel Andre Tande mentre il leader dopo la prima serie Daniel Tschofenig ha chiuso quinto.
Molto bene Giovanni Bresadola che ottiene per la prima volta l’accesso a una seconda serie a Oslo, per un soffio (0.4 punti) e ha saputo sfruttare l’occasione recuperando 3 posizioni e chiudendo 27esimo ex-aequo col finlandese Antti Aalto. La rimonta più significativa della seconda serie la mette a segno Markus Eisenbichler che, partendo dalla 19esima posizione dopo il primo salto, recupera ben 11 posizioni e chiude nono.
La prima serie è stata vinta a sorpresa da Daniel Tschofenig di un’incollatura su Kraft (-0.8pt) e Granerud (-1.7pt). Sono della partita, in questo ordine di classifica dopo il primo salto anche Lanisek, Fettner, Zajc, Kubacki, Wellinger e Tande. Tutti i nove atleti citati, dopo il primo salto erano compresi in 7.9 punti, quindi tutto sarebbe potuto succedere nella seconda serie, ed è successo. L’ottima notizia in casa Italia era appunto la 30esima posizione di Giovanni Bresadola che si è salvato per 0.4 punti su Domen Prevc e ha ottienuto così i primi punti della carriera a Oslo. Gli altri due azzurri, Francesco Cecon e Alex Insam, non erano riusciti a superare il taglio dei primi 50 imposto dalla qualificazione.
Salto con gli Sci – Stefan Kraft dice 28 in CdM davanti a Lanisek e Kubacki. Bene Bresadola

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Dagli inizi fino alle medaglie, Wierer ripercorre la sua carriera con una lettera a… se stessa
Faccia a faccia con se stessa. Dorothea Wierer si racconta in un inedito format video, pubblicato sul canale
Continental Cup: David Siegel ed Anze Lanisek vincono nelle gare odierne di Erzurum
Lunga giornata di salti in quel di Erzurum: sono state disputate ben due competizioni valevoli per il circuito
Biathlon – Mentre l’IBU abbandona la Super Sprint, in Russia propongono un format ancora più compatto: l’Ultra Sprint
Mentre l’IBU ha mandato in pensione la Super Sprint senza mai testarla tra i big, eccezion fatta per i Mondiali di