Johannes Hoesflot Klaebo porta a casa il sedicesimo successo in stagione vincendo nella tosta e piena di contatti, ma sempre affascinante sprint in tecnica classica di Drammen. Il norvegese arriva così a quota 37 successi nelle gare sprint di Coppa del Mondo, avvicina a un solo podio tra CdM, Mondiali e Olimpiadi di distanza Petter Northug (85) e cala il poker a Drammen, località in cui appunto ha vinto 4 volte. Alla sua destra sul podio il solito "scudiero" Erik Valnes, che ha riscattato in parte la sprint di Planica dove perse la medaglia d’argento rompendo il bastoncino. Richard Jouve, vincitore nel 2022, sale ancora sul podio confermando il feeling con la località che, più o meno 365 giorni fa, gli regalò la Coppa del Mondo sprint. Jouve è stato inoltre l’unico a inserirsi in mezzo ai norvegesi in finale, il cui referto recita in ordine Klaebo, Valnes, Jouve, Evensen, Hjalmeset e Northug. Simone Mocellini è purtroppo stato eliminato nella sua batteria a causa di una caduta causata, secondo quanto ha rilasciato al termine della gara in mixed zone, da un contatto con il ceco Cerny. L’azzurro si trovava in posizione di attacco nell’ultima discesa, che quest’oggi ha regalato molti dispiaceri agli atleti impegnati.
Klaebo guadagna ulteriormente sul più diretto inseguitore in Coppa del Mondo, Paal Golberg che si è classificato settimo e ha perso la finale di un’incollatura per Even Northug. I punti di vantaggio dello sprinter più forte di tutti i tempi sono adesso 209. In questa stagione in cui Klaebo ha "sofferto" più del previsto, venendo battuto addirittura per 2 volte da Jouve e da Pellegrino, è comunque arrivato a quota 7 vittorie su 10 gare sprint disputate.
Sci di fondo, Klaebo vince a Drammen la sprint numero 37 davanti a Valnes e Jouve

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le start list delle staffette: i tecnici azzurri puntano su Nicole Gontier
La valdostana sarà in seconda frazione, dopo Lisa Vittozzi; in terza Wierer e in quarta Sanfilippo; obbligata,
Coppa Italia a Cogne: De Zolt, Comarella, Daprà e Del Fabbro si ripetono
Grande prestazione dei quattro che bissano il successo di ieri; nell'Under 20 bella sorpresa il cuneese Lorenzo Romano
Fondo – Federico Pellegrino: “Per l’ennesima volta problemi al cronometraggio, serve maggiore professionalità nell’ambiente”
L'azzurro non le manda a dire dopo la sua vittoria agli Italiani, denunciando i problemi avuti al sistema di