La stagione agonistica degli sport invernali paralimpici è ormai alle battute finali. Domani, sabato 18 marzo, e domenica 19 marzo si disputeranno i Campionati Italiani di sci alpino e sci nordico paralimpico, organizzati dal Bob Club Cortina in collaborazione con la FISIP e la Fondazione Cortina.
La rassegna tricolore di sci alpino proporrà, sulla pista 5 Torri di Cortina, uno Slalom Gigante (sabato, prima manche alle ore 9:30 e seconda manche a seguire) e uno Slalom Speciale (domenica, prima manche alle ore 9:30 e seconda discesa a seguire). La due giorni che assegnerà i titoli italiani delle due specialità per le categorie Vision Impaired, Standing, Sitting M/F vedrà al via anche i partecipanti della Coppa Italia. Il Gigante di domani decreterà anche i vincitori della Coppa al termine delle quattro prove (sempre Slalom Giganti) andate in scena. Al cancelletto di partenza ci sarà tutta la nazionale italiana, esclusa l’infortunata Martina Vozza, reduce dalle Finali di Coppa del Mondo di Sella Nevea e Cortina.
Sarà il Centro Fondo di Armentarola in Val Badia ad accogliere gli iscritti dei Campionati Italiani di sci nordico paralimpico (categorie Sitting, Standing, Blind). Domani, sabato 18 marzo, alle 14:30 si terrà la Gara Sprint mentre domenica 19 marzo, con il via alle 9:00, sarà la volta della Short Distance di 5 km. La Sprint per la categoria Standing e Blind si disputerà a tecnica classica, la Short Distance per le categorie Standing e Blind si terrà in tecnica libera. Fari della manifestazione saranno i tre componenti della nazionale: il bicampione iridato Giuseppe Romele (Sitting), Michele Biglione (Sitting) e Cristian Toninelli (Standing).
Paralimpici – La vigilia degli Italiani di sci alpino e sci nordico

Photo Credits: Parasport_SWE
Ti potrebbe interessare
Paralimpiadi – Solo due atleti per Nazione presenti alla cerimonia di apertura, la rabbia del francese Tabouret: “Hanno venduto un sogno”
Venerdì pomeriggio, durante la conferenza stampa per il raduno della squadra olimpica e paralimpica francese che si
Special Olympics Italia, CONI e CIP: Insieme a sostegno dello Sport Unificato
L’incontro ha ribadito la volontà fra le parti di continuare a collaborare su progetti ed eventi sempre più
Paralimpiadi – L’IPC revoca le sanzioni a Russia e Bielorussia: potranno partecipare a Milano Cortina 2026 sotto le proprie bandiere
Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha deciso di revocare tutte le restrizioni nei confronti di Russia e