Domenica si è svolta la seconda e ultima giornata dei Campionati Italiani di sci nordico paralimpico al Centro Fondo Armentarola, organizzati dal Bob Club Cortina in collaborazione con la Fondazione Cortina e la FISIP. Sei le società presenti all’appuntamento tricolore (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa, Polisportiva Disabili Valcamonica, Asd Discesa Liberi Prato Nevoso, Sporting Club Livigno, Polisportiva P.A.S.S.O. Cuneo e i “padroni di casa” del Bob Club Cortina), tre le categorie in gara.
Due giorni fa è andata in scena la prova Short, sulla distanza di 5 chilometri, che ha visto la replica perfetta dei tre podi di ieri nella Sprint. In campo femminile Elisa Corda, della P.A.S.S.O. Cuneo, unica donna in gara nel campionato in generale e nella Standing Donne in particolare, debuttante assoluta ai Tricolori, ha portato a casa il secondo titolo chiudendo la sua prova in 31’02”78.
Tra gli Standing Uomini l’azzurro Cristian Toninelli, che qui rappresentava la Polisportiva Disabili Valcamonica, chiudendo la sua prova in 14’40”80 ha nuovamente messo in fila Mattia Dal Pastro (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa), giunto secondo con il tempo di 16’30”66, e Daniele Stefanoni (Discesa Liberi) terzo in 18’00”84.
Infine, nella categoria Sitting Uomini, la punta di diamante dell’Italia e della Polisportiva Disabili Valcamonica, Giuseppe Romele, ha vinto in scioltezza chiudendo in 15’39”76. Dietro di lui l’altro azzurro Michele Biglione, tesserato per la Discesa Liberi, con il crono di 17’44”50 e terzo Giuseppe Spatola del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa, giunto al traguardo in 20’02”80.
Durante la cerimonia di premiazione un riconoscimento speciale è andato al tenente Colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al valor militare e capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, consegnato da Ylenia De Francesco, ex azzurra di sci nordico e oggi nel Settore Meteomont del Comando Truppe Alpine.
Paralimpici – In archivio anche la stagione dello sci nordico
Ti potrebbe interessare
Paralimpiadi – Solo due atleti per Nazione presenti alla cerimonia di apertura, la rabbia del francese Tabouret: “Hanno venduto un sogno”
Venerdì pomeriggio, durante la conferenza stampa per il raduno della squadra olimpica e paralimpica francese che si
Special Olympics Italia, CONI e CIP: Insieme a sostegno dello Sport Unificato
L’incontro ha ribadito la volontà fra le parti di continuare a collaborare su progetti ed eventi sempre più
Paralimpiadi – L’IPC revoca le sanzioni a Russia e Bielorussia: potranno partecipare a Milano Cortina 2026 sotto le proprie bandiere
Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha deciso di revocare tutte le restrizioni nei confronti di Russia e