Sarà una team sprint davvero molto competitiva, quella che aprirà a Lahti l’ultimo weekend della Coppa del Mondo di sci di fondo. Nella gara a skating, con qualificazione a partire dalle 14.20 e finali dalle 15.50, infatti, vi saranno coppie di altissimo livello, con le nazioni più forti che schiereranno due squadre.
Nella gara maschile l’Italia si presenterà con Francesco De Fabiani – Federico Pellegrino, la coppia che ha vinto l’argento al Mondiale di Planica, dopo aver anche osato minacciare la Norvegia, e Davide Graz – Simone Mocellini, che bene avevano fatto a Livigno. Il parco partenti sarà davvero competitivo. La Norvegia avrà Erik Valnes – Johannes Klæbo e un’inedito Amundsen – Skar. Anche la Francia avrà due coppie molto forti: Jay – Chanavat e Chappaz – Jouve. La Svezia andrà con Poromaa – Svensson e Grate – Anger, senza dimenticare la coppia finlandese Vuorinen – Maki. Tante però le squadre che possono inserirsi come le due coppie svizzere, la Germania, ma anche Canada, Austria, Repubblica Ceca e Polonia. Insomma anche per qualificarsi non bisognerà risparmiarsi.
Lo sa anche la coppia italiana al via della gara femminile, che sarà formata ancora una volta da Federica Sanfilippo e Nicole Monsorno, giunte decime in occasione del Mondiale di Planica. Ovviamente super favorita la Svezia della coppia campione del mondo, Emma Ribom – Jonna Sundling. Particolare la scelta di Svezia II che schiera Ebba Andersson e Moa Ilar. La Norvegia andrà con Myhre – Kalvaa e Lotta Udnes Weng – Myhrvold. Da considerare le due coppie tedesche con Gimmler – Rydzek e Fink – Krehl, mentre nella Svizzera non ci sarà Nadine Fähndrich, che risparmia energie in vista della sprint di sabato per portare a casa la coppa di specialità. Attenzione anche alle coppie miste, come quella formata da Eiduka e Quintin.
Per la start list maschile clicca qui.
Per la start list femminile clicca qui.
Sci di fondo – La start list della team sprint di Lahti: tre coppie italiane al via; gara maschile di livello altissimo!

Ti potrebbe interessare
L’esempio di Veronika Broll: “Mi impegno al massimo per diventare una fondista professionista, ma non lascio lo studio”
La talentuosa trentina ha avuto una stagione costellata da diversi malanni: "Dopo i tanti problemi avuti
Sci di fondo – Infortunio per Anton Persson, crociato rotto: “Ma gareggerà ugualmente per tutto l’inverno”
Anton Persson, sprinter della Nazionale svedese di sci di fondo, ha rivelato ai microfoni di "Längd.se"
Sci di fondo – Federico Pellegrino: “Il 4° posto brucia, ma se lo fa significa che dentro di me c’è ancora la fiamma”
Voleva mettersi alla prova, vedere a che punto fosse nel confronto con gli altri, convinto di aver avuto delle