Doppietta austriaca dopo la prova di salto della Team Sprint maschile di combinata nordica di Lahti (Finlandia). La squadra "A", composta da Johannes Lamparter e Stefan Rettenegger chiude in testa con 257.7 punti, 4.7 in più rispetto ai connazionali Franz-Josef Rehrl e Lukas Greiderer. Sono solo sei i secondi di distacco tra le due squadre austriache nella 2×7,5km di fondo che comincerà alle 12.30.
Gli austriaci riescono a superare la Norvegia, che con il team A si piazza al terzo posto, malgrado una gran prestazione di Jarl Magnus Riiber, l’unico a saltare da stanga 12 (per volere della direzione gara): 128 metri che pesano molto e fanno risalire gli scandinavi in orbita podio. Nel fondo, la squadra composta da Riiber e Jørgen Graabak partirà con 12 secondi di ritardo e può ampiamente dire la sua per la vittoria. Fa il percorso inverso Francia I, in testa alla prima rotazione grazie a un gran salto di Matteo Baud (128 metri) e poi scesa al quinto posto dopo la prova di Laurent Muhlethaler. Bene la Germania: Julian Schmid fa ampiamente il suo con il quarto salto più lungo della propria rotazione, Vinzenz Geiger si difende alla grande, volando a 122.5 metri. Nella battaglia per il podio ci sono anche i tedeschi.
In top-10 anche Norvegia II, Francia II, Finlandia I, Germania II e Giappone I. Indietro invece l’Italia: le due squadre azzurre sono rispettivamente 15esima e 16esima. La I, con Raffaele Buzzi e Alessandro Pittin, paga 1’55” di ritardo dai leader ed è seguita a tre secondi di distacco da Italia II (Aaron Kostner e Domenico Mariotti). In generale, buoni i salti della prima metà di gara, con Buzzi e Kostner che fanno come e più di quanto ci si aspettasse (116 e 115.5 metri), mentre deludono parzialmente le attese Mariotti e Pittin (95.5 e 96 metri), i quali si devono comunque rapportare con una rotazione difficile, in cui solo i migliori convincono appieno.
Combinata Nordica – Lahti, Team Sprint: Austria I comanda dopo il salto, Italia indietro

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lucia Brocchiero, Lucia Delfino e Viola Camperi e Gabriele Carrara, Enrico Lorenzoni e Mauro Ravelli sono campioni italiani U13 nella staffetta dei campionati italiani U13 di Tesero
Si sono da poco concluse le staffette U13 valide per i Campionati Italiani di biathlon ad aria compressa a
Sci di fondo – Teresa Stadlober: “Nuove regole FIS mi piacciono, voglio una medaglia ai Mondiali di Planica 2023”
Teresa Stadlober ha già fatto la storia della Nazionale di sci di fondo austriaca, mettendosi al collo una medaglia
Milano Cortina 2026, l’ad Varnier: “Mai più Olimpiadi in Europa in futuro? Il rischio c’è…”
Andrea Varnier, amministratore delegato del Comitato organizzatore delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi