Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani sono gli unici in grado di infilarsi tra i norvegesi. A Lahti, nell’ultima sprint a squadre della stagione, vincono ovviamente gli imbattibili Johannes Hoesflot Klaebo e Erik Valnes. Secondo posto a 0.7 secondi di ritardo, Pellegrino – De Fabiani davanti a Norvegia II (Amundsen e Skar).
C’erano praticamente tutti i più forti nell’ultima gara a sprint a squadre della stagione di Coppa del Mondo.
A Lahti non ci sono sorprese perché vincono e raddoppiano il podio i norvegesi con Johannes Hoesflot Klaebo ed Erik Valnes che tagliano il traguardo davanti a Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani. La coppia italiana, staccata di soli 0.68 secondi, ottiene un meritatissimo secondo posto e si conferma la seconda miglior squadra dell’anno. E’ l’ennesimo buon risultato per Federico Pellegrino già terzo in classifica generale e con De Fabiani medaglia d’oro nell’evento a squadre di Planica. Il valdostano, che era già tornato sul podio in individuale a Falun, riesce a rifarsi in una gara a sprint dopo la caduta in semifinale a Tallinn.
In gara mostrano subito ottimi segnali gli italiani, con De Fabiani decisamente più in forma rispetto alle qualificazioni. Purtroppo la buona partenza di "Italia II" con Davide Ganz e Simone Mocellini, viene compromessa del tutto quando al secondo giro Mocellini rimane coinvolto in un incidente con Michal Novak e Oskar Svensson (Svezia II). Rimasti stabilmente nel gruppo dei primi, De Fabiani – Pellegrino, si lanciano all’attacco nel finale. In terza posizione all’ultimo scambio, Pellegrino parte all’inseguimento e si dimostra l’unico in grado di tenere il ritmo di Klaebo.
E’ la vittoria in sprint numero 15 in stagione della Norvegia che trova anche il podio numero 65 quando Harald Oestberg Amundsen e Sindre Bjoernstad Skar tagliano il traguardo alla terza posizione. Curiosamente si tratta solamente della seconda vittoria in carriera in un evento sprint a squadre per Klaebo. L’altra volta era stata nel 2019 proprio a Lahti.
Quarto posto per la Svezia con Edvin Anger e Marcus Grate, quinta "Francia II" con Richard Jouve e Jules Chappaz. Germania sesta con Anian Sossau e Jan Stoelben mentre la Gran Bretagna (James Cluginet e Andrew Young) trova la settima posizione davanti a "Francia I" crollata clamorosamente (era seconda) con Chavanat nell’ulitmo scambio.
Gare a sprint che tornano domani con l’individuale a tecnica classica (finali alle 13:00).
Sci di Fondo – Team Sprint a Lahti: solo Klaebo – Valnes davanti a Pellegrino e De Fabiani.

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare
Sci di fondo – Bilancio positivo per la Francia dopo il Toppidrettsveka. Thibaut Chêne: “In Norvegia livello altissimo, per questo siamo venuti”
La squadra francese di sci di fondo si è recata nel Trøndelag per prendere parte al Toppidrettsveka con obiettivi