Giornata difficile a Lahti dove il vento ha fatto da padrone costringendo la direzione gara ad interrompere frequentemente la gara e terminarla dopo una sola serie.
Ad approfittare di questa situazione è un bravissimo Ryoyu Kobayashi che in una finestra "giusta" salta a 136,5 ottenendo 145.9 punti che llo portano alla 3ª vittoria stagionale. Dietro di lui si avvicina solo Stefan Kraft che con un salto da 130 metri incassa 141.8 punti ed è 2°. Un salto da 133 metri permette a Karl Geiger di chiudere il podio. Daniel Tschofenig e Anze Lanisek, con 134.2 e 133.7 punti, chiudono la top5.
Giornata da dimenticare per Granerud che cerca di fare l’impossibile per provare a fare qualcosa di buono ma chiude al 46° posto, fuori dalla zona punti.
Da evidenziare la prova di Michael Hayboeck che chiude in sesta posizione davanti a Timi Zajc, mentre all’8° posto si inserisce Lovro Kos 8° seguito da Forfang e Sundal 10°.
Salto con gli Sci – Nonostante il vento insidioso, a Lahti Kobayashi vince davanti a Kraft e Geiger.

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Trionfo francese nella mix relay di Val Thorens, quarta l’Italia con Murada/Canclini
Dopo le qualifiche avvenute nella giornata di ieri, la Coppa del Mondo di sci alpinismo torna protagonista oggi, in
Fondo – Tour de Ski: la composizione delle batterie della sprint femminile
Greta Laurent sarà al via della quinta batteria dei quarti di finale; per Elisa Brocard sfida a Stina Nilsson e
Al BlinkFestivalen sarà un’Italia a tre punte con De Fabiani, Pellegrino e Windisch
A partire da mercoledì i tre azzurri gareggeranno nelle prove di fondo e biathlon del classico appuntamento