Prima vittoria in carriera per Anne Kjersti Kalvaa. Gara eccezionale della 30enne norvegese che oggi a Lahti trova il primo successo della sua lunga carriera, finendo davanti a Jonna Sundling e Katharina Hennig.
E’ la 20 km a tecnica classica (partenza a linea) la gara con cui si chiude la stagione 2022/23. Con la classifica generale già matematicamente vinta da Tirill Udnes Weng, Lahti rappresenta l’occasione per Kerttu Niskanen di provare a conquistare il globo di cristallo della Coppa "Distance". Da battere l’americana Jessie Diggins, che nel 2020/21 fu la prima atleta non europea a vincire la Coppa del Mondo, alla partenza staccata di 22 punti dalla finlandese. Aggressiva sin dai primi metri, Niskanen mette al sicuro la coppa di specialità sistemandosi nelle prime posizioni. Fa fatica Diggins che prova a stare dietro al gruppo di testa ma inizia a cedere già al 12° chilometro.
Rimangono in sei in testa alla gara con il trio svedese formato da Ebba Andersson, Jonna Sundling e Frida Karlsson a competere per il podio con Anne Kjersti Kalvaa, la tedesca Katharina Hennig e Niskanen. Ad uscirne fuori vincitrice è appunto la norvegese che indovina gli sci e da la sensazione di essere imbattibile mentre allunga sulle altre e conquista la sua prima gara.
Ancora dietro a una norvegese, Jonna Sundling che autrice di una grande gara, ottiene il terzo podio in tre giorni a Lahti (una vittoria e due secondi posti). Terza Katharina Hennig davanti alla favorita odierna Ebba Andersson a Kerttu Niskanen e Frida Karlsson.
Heidi Weng (NOR), Krista Parmakoski (FIN), Laura Gimmler (GER) e Anne Kyllonen (FIN) completano la Top 10 mentre Cristina Pittin (30esima) è la prima italiana a tagliare il traguardo. Due posizioni dopo arriva Caterina Ganz con Francesca Franchi che chiude 35esima.
Arriva 18esima Tirill Udnes Weng che si gode la prima gara da campionessa del mondo e arriva con calma con +1.07.7 di ritardo rispetto a Kalvaa. Prima in classifica generale, la 26enne norvegese si piazza tra le prime tre anche nella classifica di distanza così come in quella sprint.
Solo 22esima Jessie Diggins che invece deve accontentarsi del secondo posto sia in generale che in distance mentre è festa in casa per Kerttu Niskanen che vince il primo globo di cristallo in carriera. La 34enne riporta la coppa in Finlandia per la prima volta in quindici anni (l’ultima a riuscirci fu Virpi Kuitunen nel 2007/08) ed eguaglia il risultato del fratello Iivo, vincitore della classifica distance lo scorso anno.
Sci di Fondo – 20 km a Kalvaa davanti a Sundling e Hennig. A Niskanen la coppa di specialità

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare
Sci di fondo – Bilancio positivo per la Francia dopo il Toppidrettsveka. Thibaut Chêne: “In Norvegia livello altissimo, per questo siamo venuti”
La squadra francese di sci di fondo si è recata nel Trøndelag per prendere parte al Toppidrettsveka con obiettivi