Ora è ufficiale: l’Italia candiderà la Lombardia e la Provincia di Trento per ospitare i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.
A confermarlo è stato lunedì il CONI, in occasione del Consiglio Nazionale che si è riunito al Foro Italico, a Roma. Il Presidente Giovanni Malagò, infatti, ha annunciato poi che oggi, martedì 27, sarà a Losanna con il gruppo di lavoro di Milano Cortina 2026. Mercoledì, nella località svizzera è in programma una riunione in cui sarà esposto lo stato dei lavori di Milano Cortina 2026 e sarà ufficializzata la candidatura a ospitare gli YOG Invernali del 2028 in Lombardia e Trentino, sottolineando che non ci saranno impianti da costruire, nel pieno della legacy di Milano Cortina 2026. Sarà “un’opportunità per portare altro lavoro ai giovani”.
Se l’Italia dovesse essere scelta per ospitare gli YOG del 2028, riuscirebbe a organizzare in pochi anni Universiadi a Torino nel 2025, Olimpiadi Invernali nel 2026 a Milano-Cortina, coinvolgendo Trentino e Alto Adige, più gli YOG nel 2028 in Lombardia e Trentino.
Ufficiale: oggi il CONI candiderà la Lombardia e la Provincia di Trento per i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Johaug, nuovi obiettivi dopo il ritiro: “Punto alla mezza maratona e torno a commentare in tv”
L’annuncio condiviso qualche settimana fa da Therese Johaug attraverso cui la norvegese ha svelato la scelta
Olimpiadi – Milano Cortina 2026, deficit di bilancio ma c’è fiducia nel rientro
Abbiamo parlato a lungo e ci saranno ancora altri capitoli ad aggiungersi alla storia dei Mondiali di Trondheim, e
Biathlon – Non solo Anterselva, dal 16 settembre disponibili i biglietti per la Coppa del Mondo a Le Grand-Bornand
La Francia guarda al prossimo futuro e si concentra sul calendario della stagione 2025/26, che per quanto riguarda