Ora è ufficiale: l’Italia candiderà la Lombardia e la Provincia di Trento per ospitare i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.
A confermarlo è stato lunedì il CONI, in occasione del Consiglio Nazionale che si è riunito al Foro Italico, a Roma. Il Presidente Giovanni Malagò, infatti, ha annunciato poi che oggi, martedì 27, sarà a Losanna con il gruppo di lavoro di Milano Cortina 2026. Mercoledì, nella località svizzera è in programma una riunione in cui sarà esposto lo stato dei lavori di Milano Cortina 2026 e sarà ufficializzata la candidatura a ospitare gli YOG Invernali del 2028 in Lombardia e Trentino, sottolineando che non ci saranno impianti da costruire, nel pieno della legacy di Milano Cortina 2026. Sarà “un’opportunità per portare altro lavoro ai giovani”.
Se l’Italia dovesse essere scelta per ospitare gli YOG del 2028, riuscirebbe a organizzare in pochi anni Universiadi a Torino nel 2025, Olimpiadi Invernali nel 2026 a Milano-Cortina, coinvolgendo Trentino e Alto Adige, più gli YOG nel 2028 in Lombardia e Trentino.
Ufficiale: oggi il CONI candiderà la Lombardia e la Provincia di Trento per i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028

Ti potrebbe interessare
FOTOGALLERY – Lisa Vittozzi riceve la coppa di specialità individuale: le immagini della festa
Tutts la squadra lì per lei a festeggiare un traguardo importante, la vittoria della coppa di specialità
Biathlon – IBU Cup: Stroemsheim si impone nella sprint di Obertilliach
Nella prima giornata di gare della tappa di Obertilliach (Austria) vanno in scena le sprint; in quella maschile,
Biathlon – Coppa del Mondo: la staffetta femminile russa trionfa in Germania
La freddezza al poligono di Yurlova-Percht ha regalato alle russe la vittoria su una Germania combattiva ma