La Nordic Arena di Dobbiaco ha ospitato la prima giornata dei Campionati Italiani di sci di fondo. Dopo le finali di Opa Cup, la località della Val Pusteria ha accolto anche la rassegna tricolore assoluta, valida anche come tappa conclusiva della Coppa Italia Rode.
Le condizioni della pista e le previsioni meteo previste hanno costretto gli organizzatori dell’Asv Sport OK Dobbiaco a rivedere il programma delle competizioni e si è da poco conclusa l’individuale in tecnica libera su un percorso di 10 chilometri, che al maschile ha visto trionfare il valdostano Francesco De Fabiani che ha chiuso in 22’47”2. Il campione italiano assoluto ha così preceduto un bravissimo Elia Barp con un distacco di 8”8 e primo tra gli Under 23. La medaglia di bronzo se l’è messa al collo il friulano Giuseppe Montello, che si è tolto la soddisfazione di precedere Federico Pellegrino seguito dall’atleta delle Fiamme Oro, Simone Daprà.
Martina Di Centa è la campionessa italiana: la classe 2000, del centro sportivo carabinieri, prima anche tra le Under 23 in 26’18”7, è stata più veloce di 1”6 rispetto a Stefania Corradini che si aggiudica la medaglia d’argento. Più Laura Colombo chiude terza con un distacco di 31”, mettendosi così al collo il bronzo. Si ferma per un soffio ai piedi del podio la fondista dell’Esercito, Cristina Pittin, attardata di 32”2, seguita dalla compagna di centro sportivo, Martina Bellini, quinta con un distacco di 32”8.
Sci di Fondo – De Fabiani e Di Centa campioni italiani nell’individuale in tecnica libera di Dobbiaco

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Zeni a Fondo Italia: “Un riscatto per tutta la squadra, per me vale come un podio”
ANTERSELVA – È davvero raggiante, e come biasimarlo, Elia Zeni che quest’oggi nella staffetta di casa andava a
BIATHLON – Wierer ha vinto la coppa mass start, domani può chiudere la generale e vincere la sprint
La cancellazione per la pandemia di Covid-19 dell'ultima tappa di Oslo ha consegnato all'azzurra il terzo trofeo di
Fondo – Coppa Italia a Pragelato Mass Start maschile: vittoria di Niccolò Giovanni Bianchi per gli U16, Davide Ghio per gli 18 e di Matteo Ferrari per gli U20
Davide Ghio continua a confermarsi il più forte negli U18; Alpi centrali conquistano ben due gradini del podio con