Sono dei campionati francesi in tono minore quelli che entrano nel vivo oggi. La manifestazione di Bessans, partita ieri e che comprende sci di fondo e biathlon, non vede la partecipazione di Julia Simon, fresca vincitrice della Coppa del Mondo. Senza la savoiarda, nata a circa 100 km dal luogo delle gare e costretta al riposo per motivi di salute, Fany Bertrand si è imposta nella mass start di 12,5 km, commettendo un solo errore al tiro.
Bertrand ha preceduto Jeanne Richard (14/20), Anaëlle Bondoux (12/20), Camille Coupé (16/20), Gilonne Guigonnat (16/20) ed Anaïs Chevalier-Bouchet (15/20), che ha terminato dunque al sesto posto l’ultima gara importante in singolo della sua carriera.
Non hanno partecipato Paula Botet, Lou Jeanmonnot, Chloé Chevalier (in Svezia per i Campionati mondiali militari), mentre Caroline Colombo ha deciso di dare forfait per curare la caviglia e Sophie Chauveau è a casa per motivi familiari. Della nazionale francese femminile, praticamente, c’era solo Chevalier-Bouchet.
Tra gli uomini, invece, non parteciperanno Emilien Claude, Antonin Guigonnat, Eric Perrot e Fabien Claude, impegnati ai Mondiali militari. Saranno regolarmente al via della mass start di oggi Quentin Fillon-Maillet e Oscar Lombardot.
Biathlon – Mass start senza Simon, la campionessa francese è Bertrand
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
Biathlon – Nuovi sviluppi sul caso Simon: anche altre 4 componenti della squadra francese avevano avanzato dei sospetti
Nuovi sviluppi sul caso che ha portato alla condanna della biathleta francese Julia Simon a 3 mesi di reclusione
Biathlon – La lunga intervista a Sturla Holm Laegreid: “Sono pronto a difendere il titolo dall’assalto delle nuove leve”
Lo scorso marzo, Sturla Holm Laegreid ha finalmente conquistato il prestigioso Globo di Cristallo che aveva
