Colpo di scena finale nella gara a squadre dal trampolino di volo HS240 di Planica dove l’Austria batte sull’ultimo salto proprio i padroni di casa della Slovenia.
Dopo un testa a testa da cui le altre nazioni si erano tirate fuori già nelle prime fasi del secondo round, la squadra di casa aveva riconquistato un ampio margine nel corso del terzo salto, con Timi Zajc che guadagna una ventina di punti per la Slovenia su Jan Hoerl. Nell’ultimo gruppo però si ribalta completamente la situazione: Stefan Kraft, vincitore della gara individuale di questa mattina, va all-in con l’abbassamento di stanga richiesto dagli allenatori e, con stanga più bassa ottiene esattamente la stessa misura della prima serie di salto, 235.5 m, che gli porta in dote punti pesanti ma non sembrava in grado di impensierire la Slovenia in un primo momento: Anze Lanisek, subito dopo di lui, esegue il suo salto in maniera impeccabile, tuttavia nell’ultima fase del volo perde quota repentinamente e si ferma a 217m che non gli consentono di conservare la prima posizione.
La vittoria va dunque all’Austria che chiude con 6.1 punti di margine davanti alla Slovenia, mentre la Norvegia completa il podio a 33.5 punti di distacco, con Granerud che fa segnare la miglior misura della seconda serie, 239.5m, a parimerito con Domen Prevc autore invece della miglior misura della prima serie con 240.5m.
Polonia in quarta posizione, che nella prima serie era sembrata in grado di lottare per un piazzamento sul podio. Quinta invece la Germania, oggi in difficoltà.
Salto con gli sci – Austria conquista la gara a squadre beffando la Slovenia all’ultimo salto

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La start list della qualificazione alla sprint di Ruka: Pellegrino con il 13!
Ancora poche ore e partirà la stagione 2022/23 della Coppa del Mondo di sci di fondo. Alle 11.00 finlandesi, le
Biathlon, VIDEO – Samuela Comola: “Nel gruppo c’è un clima disteso ed è importante quando stai lontano da casa per molto tempo”
Non è ancora risolta l’infiammazione al ginocchio che da questa primavera non lascia in pace Samuela Comola.
Fondo – Il finale folle di Ruka: Andersson manda a terra Svahn, Dahlqvist e Nepryaeva; discussioni tra le svedesi
Linn Svahn si è presentata arrabbiatissima ai microfoni di SVT al termine della gara, dopo la caduta causata da