Concorso primaverile lanciato dal Centro Sportivo Esercito. Il Ministero della Difesa ha infatti indetto un concorso per l’accesso al Centro Sportivo Esercito di trentatre VFP 4, in qualità di atleti, ripartiti in quindici diverse discipline.
Per quanto riguarda gli sport invernali, vi sono due posti a disposizione per atleti maschi dello sci di fondo valido per tutte le specialità. Nessun posto invece al femminile. Due posti anche nello sci alpinismo, uno maschile e uno femminile, mentre tre saranno arruolati nello sci alpino, due donne e un uomo. Due posizioni sono state aperte anche per lo snowboard, entrambe riservate a uomini, nelle specialità cross e alpino. Spazio anche al bob, con un posto maschile, al freestyle, con un posto maschile nello ski cross, allo skeleton, con due posti per un uomo e una donna, e al pattinaggio (donna short track e uomo pista lunga).
Coloro che hanno compiuto diciassette anni e hanno tutti i requisiti richiesti dal bando di concorso possono iscriversi tra il 7 aprile e il 6 maggio 2023.
Nessun posto previsto per il biathlon, che nell’ultimo anno ha visto però arruolate nelle fila del CS Esercito ben tre atlete.
Per consultare il bando, clicca qui.
Indetto un nuovo concorso per il Centro Sportivo Esercito: due posti riservati a fondisti!
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Test Livigno: le parole di Anna Comarella al termine della gara
Nella giornata di oggi, venerdì 7 novembre, si è tenuta un’individuale in tecnica libera su un tracciato da 2.8 km
Sci di fondo e biathlon – Falun si prepara a costruire un poligono, ma gli atleti dicono no
Lo stadio Lugnet di Falun è una delle location più tradizionali nel mondo dello sci di fondo; costruito per i
Sci di fondo – Test Livigno: le parole di Cagnati e Pedranzini al termine della gara
A Livigno, sull’anello innevato grazie allo snowfarming, che ospita dal 3 novembre gli allenamenti della

