Terminata la stagione, Lucas Chanavat ha deciso di andare sotto i ferri e farsi operare. Il fondista francese ha sostenuto un intervento chirurgico per risolvere un problema fisico che si trascinava avanti da tempo. Era stato l’atleta stesso, dopo l’ultima sprint di Coppa del Mondo, a Lahti, ad annunciare ai colleghi di Nordic Magazine che al termine della stagione sarebbe andato sotto i ferri perché assalito continuamente dal dolore agli stinchi a causa della sindrome compartimentale.
La sindrome compartimentale è una malattia che si verifica nei muscoli di un’area circoscritta del corpo (compartimento fasciale) in cui lo spazio di espansione dei tessuti è ridotto. Questa si determina quando un gruppo di muscoli, circondati circondati da vasi sanguigni e nervi, vengono sottoposti a un aumento di pressione a causa di un evento traumatico che determina edema e gonfiore del tessuto molle (fonte issalute.it).
Fortunatamente questo problema non lo ha condizionato troppo nel corso dell’ultima stagione, come ha spiegato sempre a Nordic Magazine: «Mi ha infastidito ma sono stato comunque abbastanza fortunato a questo livello perché mi ha davvero infastidito solo in Val Müstair».
Insomma è arrivata l’occasione per fermarsi un po’, riposare, fare vacanza e poi tornare senza alcun problema per la preparazione alla prossima stagione. In fin dei conti, per poter battagliare con Klæbo, Pellegrino e Jouve, bisogna essere al massimo della condizione.
Sci di fondo – Intervento chirurgico per Lucas Chanavat

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa del Mondo femminile: a Canmore insieme a Wierer e Vittozzi ci saranno quasi tutte le big
Con la partecipazione di Laura Dahlmeier, si può dire che alla trasferta americana saranno presenti quasi tutte le
Salto, Sandro Pertile pronto per il ruolo di FIS Ski Jumping Race Director: “Una bella responsabilità, sono molto motivato” (VIDEO)
Un incarico prestigioso ed impegnativo per Pertile, reduce dalle "fatiche" del Mondiale di biathlon di Anterselva,
Olimpiadi Pechino 2022 – Il Programma di martedì 15 febbraio e gli italiani in gara
Dieci titoli in palio nel martedì di Pechino con la staffetta maschile di biathlon e la Gundersen di combinata