Terminata la stagione, Lucas Chanavat ha deciso di andare sotto i ferri e farsi operare. Il fondista francese ha sostenuto un intervento chirurgico per risolvere un problema fisico che si trascinava avanti da tempo. Era stato l’atleta stesso, dopo l’ultima sprint di Coppa del Mondo, a Lahti, ad annunciare ai colleghi di Nordic Magazine che al termine della stagione sarebbe andato sotto i ferri perché assalito continuamente dal dolore agli stinchi a causa della sindrome compartimentale.
La sindrome compartimentale è una malattia che si verifica nei muscoli di un’area circoscritta del corpo (compartimento fasciale) in cui lo spazio di espansione dei tessuti è ridotto. Questa si determina quando un gruppo di muscoli, circondati circondati da vasi sanguigni e nervi, vengono sottoposti a un aumento di pressione a causa di un evento traumatico che determina edema e gonfiore del tessuto molle (fonte issalute.it).
Fortunatamente questo problema non lo ha condizionato troppo nel corso dell’ultima stagione, come ha spiegato sempre a Nordic Magazine: «Mi ha infastidito ma sono stato comunque abbastanza fortunato a questo livello perché mi ha davvero infastidito solo in Val Müstair».
Insomma è arrivata l’occasione per fermarsi un po’, riposare, fare vacanza e poi tornare senza alcun problema per la preparazione alla prossima stagione. In fin dei conti, per poter battagliare con Klæbo, Pellegrino e Jouve, bisogna essere al massimo della condizione.
Sci di fondo – Intervento chirurgico per Lucas Chanavat

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese