Si è conclusa la seconda stagione di Freddy Stauder da direttore tecnico dello sci di fondo italiano. A Fondo Italia, il dt azzurro ha quindi fatto il punto della situazione dopo un anno con Markus Cramer allenatore responsabile dell’Italia, nel quale sono arrivati numerosi risultati positivi da Pellegrino, addirittura terzo nella classifica generale di Coppa del Mondo, De Fabiani e Mocellini, quest’ultimo dal gruppo Milano-Cortina 2026, oltre ai buoni segnali arrivati dalle donne.
Stauder ha parlato anche dei Campionati Italiani di Dobbiaco, delle difficoltà nell’organizzare un evento in un inverno in cui si è avuta poca neve e dell’assenza della squadra russa dalla Coppa del Mondo.
Sci di fondo – Stauder traccia il bilancio della stagione: “Cramer ha portato un nuovo modo di pensare in allenamento e in gara”

Ti potrebbe interessare
Fine settimana con il Grand Prix Lattebusche (sci alpino e fondo). In 700 per le finali di Falcade
Falcade (Belluno), 5 marzo – In 700 per le finali del Grand Prix Lattebusche, sotto gli occhi di Flavio Roda.
Combinata Nordica – Riiber soffre ma vince la volata contro Watabe. Italiani fuori dai 30
Il norvegese non brillantissimo soffre il ritorno del nipponico sul rettilineo finale. Geiger arpiona il 3° posto
Martin Fourcade: “Il rientro di Johannes Bø? Ci sono tanti atleti competitivi”
Il francese ha consolidato la leadership di Coppa del Mondo, massimizzando il punteggio in assenza del norvegese.