Si è conclusa la seconda stagione di Freddy Stauder da direttore tecnico dello sci di fondo italiano. A Fondo Italia, il dt azzurro ha quindi fatto il punto della situazione dopo un anno con Markus Cramer allenatore responsabile dell’Italia, nel quale sono arrivati numerosi risultati positivi da Pellegrino, addirittura terzo nella classifica generale di Coppa del Mondo, De Fabiani e Mocellini, quest’ultimo dal gruppo Milano-Cortina 2026, oltre ai buoni segnali arrivati dalle donne.
Stauder ha parlato anche dei Campionati Italiani di Dobbiaco, delle difficoltà nell’organizzare un evento in un inverno in cui si è avuta poca neve e dell’assenza della squadra russa dalla Coppa del Mondo.
Sci di fondo – Stauder traccia il bilancio della stagione: “Cramer ha portato un nuovo modo di pensare in allenamento e in gara”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Bella notizia per l’Italia: nel 2025/2026 gli skimen azzurri avranno il truck! La conferma arriva dalla FIS
Finalmente è in arrivo il truck! Nella stagione 2025/2026, con il suo culmine a febbraio in Val di Fiemme, quando
Sci di fondo – Ancora cambiamenti per Calle Halfvarsson: dopo aver lasciato la Nazionale, lo svedese cambia anche club
Questa è l’estate dei grandi cambiamenti per il veterano dello sci di fondo svedese, Calle Halfvarsson. Dopo
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa