Kathrine Harsem si ritira definitivamente. La norvegese ha detto basta alle competizioni a causa dei tanti problemi fisici al bacino (che la avevano costretta a uno stop anche nello scorso inverno) e a un’esclusione dalla nazionale nel 2019 che non ha mai superato a livello psicologico. Ad annunciarlo è stata la stessa Harsem ai connazionali di Dagbladet.
«Appena devo parlare di questo ritiro, mi vengono le lacrime agli occhi. Non ho ancora accettato la mia decisione, ma allo stesso tempo sento che mi sono tolto un peso dalle spalle», queste le parole della 34enne. «Non ho intenzione di tornare sugli sci a breve, voglio dedicarmi ad altro, anche alla forma fisica, senza dover sottoporre il mio corpo a un regime così rigido. Quando sono stata esclusa dalla squadra nazionale nella stagione 2019, non avevo più fiducia in me stessa. Ero nel mio momento peggiore e sono stata lasciata sola, non sapevo cosa fare e da quel momento è stato difficilissimo trovare le motivazioni. Spero di diventare una versione migliore di me stessa, ora ne ho il tempo. E vorrei dire ai giovani di ascoltarsi, di credere in se stessi e di mantenere il controllo della propria vita senza ascoltare gli altri».
Dopo i Giochi olimpici del 2018, per i quali aveva belle aspettative ma che ha chiuso con un 18esimo posto nella Sprint, Harsem si è ritrovata preda di un calvario fisico che le ha precluso definitivamente la top-10 in singolo in Coppa del Mondo e la chiamata nella squadra élite. L’ultima partecipazione nel massimo circuito risale al 3 dicembre 2021, quando a Lillehammer arrivò 15esima nella sprint. All’attivo ha un podio in Coppa del Mondo, ottenuto nella sprint di Planica nel 2018.
Sci di Fondo – Harsem annuncia il ritiro e accusa lo staff tecnico norvegese: “Mi hanno lasciata sola”

Fonte: profilo Instagram Kathrine Harsem
Ti potrebbe interessare
Biathlon – EYOF, la Francia vince la staffetta mista, la nostra valanga arancio si colora di bronzo!
La Francia vince la staffetta mista del biathlon del Festival olimpico della gioventù europea (EYOF) che si sta
Combinata Nordica – Solo a settembre si saprà se Chaux-Neuve potrà ospitare la Coppa del Mondo
Dal 19 al 21 gennaio 2024 la località francese di Chaux-Neuve dovrebbe ospitare la tappa della Coppa del Mondo di
Sci di fondo – Svezia, una corazzata in scadenza: oltre Karlsson, anche le altre big pensano al ritiro dopo Falun 2027
Con la fine della stagione 2024/25 a Lahti, la nazionale svedese di sci di fondo ha archiviato una delle sue