Si continua a discutere sulla sede dove si svolgeranno le gare di pattinaggio velocità delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Da tempo, infatti, Torino si è proposta per utilizzare l’Oval olimpico di Lingotto e portare quindi nuovamente i giochi olimpici nella località piemontese.
Nei giorni scorsi non sono mancate le polemiche, dal momento che Milano ha deciso di utilizzare Rho, la zona dove si è svolto l’Expo pochi anni fa per la costruzione dell’impianto che costerebbe attorno ai 20 milioni. Parte della politica, invece, spinge più per Torino, tanto da provocare qualche scontro tra le amministrazioni.
Ora arriva una notizia importante in merito, in quanto la Fondazione Milano Cortina 2026, in vista del Consiglio di Amministrazione del prossimo 18 aprile, ha invitato il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il Sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo, ad un incontro presso la sede milanese di Piazza Tre Torri 3 lunedì 17 aprile 2023, per raccogliere e discutere dettagli maggiori sulla proposta di utilizzo dell’Oval di Torino. Insomma Torino sogna e l’Olimpiade italiana potrebbe diventare estesa praticamente a tutto l’arco alpino.
Olimpiadi 2026 – La Fondazione Milano Cortina invita gli amministratori di Piemonte e Torino per discutere dell’oval di pattinaggio

Ti potrebbe interessare
Fondo – Stefan Zelger: “Peccato aver sprecato tante energie in semifinale, ma è stata comunque una giornata positiva”
L'azzurro sperava di ottenere il podio nella team sprint di Planica, affrontata in coppia con Pellegrino, ma è
Fondo – Coppa del Mondo, tante novità nell’Italia che si presenterà a Davos con 16 atleti
Al via anche gli atleti che meglio hanno fatto tra Santa Caterina e Pokljuka, oltre alla rientrante Elisa Brocard;
Fisi AOC, parla il presidente Blengini: “Soddisfatti della stagione dal punto di vista sportivo, ora momento difficile per tutti”
Pietro Blengini: "Ci sono anche dei problemi di carattere economico, indubbiamente. La Fisi è in difficoltà come