Si continua a discutere sulla sede dove si svolgeranno le gare di pattinaggio velocità delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Da tempo, infatti, Torino si è proposta per utilizzare l’Oval olimpico di Lingotto e portare quindi nuovamente i giochi olimpici nella località piemontese.
Nei giorni scorsi non sono mancate le polemiche, dal momento che Milano ha deciso di utilizzare Rho, la zona dove si è svolto l’Expo pochi anni fa per la costruzione dell’impianto che costerebbe attorno ai 20 milioni. Parte della politica, invece, spinge più per Torino, tanto da provocare qualche scontro tra le amministrazioni.
Ora arriva una notizia importante in merito, in quanto la Fondazione Milano Cortina 2026, in vista del Consiglio di Amministrazione del prossimo 18 aprile, ha invitato il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il Sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo, ad un incontro presso la sede milanese di Piazza Tre Torri 3 lunedì 17 aprile 2023, per raccogliere e discutere dettagli maggiori sulla proposta di utilizzo dell’Oval di Torino. Insomma Torino sogna e l’Olimpiade italiana potrebbe diventare estesa praticamente a tutto l’arco alpino.
Olimpiadi 2026 – La Fondazione Milano Cortina invita gli amministratori di Piemonte e Torino per discutere dell’oval di pattinaggio

Ti potrebbe interessare
La Francia va all’attacco di Milano-Cortina 2026: l’obiettivo è vincere tra le 20 e le 22 medaglie
Venerdì 10 ottobre, durante la presentazione della squadra olimpica francese per i Giochi invernali di
Milano-Cortina 2026 – Al Festival dello sport di Trento anche i rappresentanti della Fondazione per i Giochi italiani
Il Festival dello Sport di Trento di questa settimana ha accolto i rappresentanti della Fondazione Milano-Cortina
Paralimpiadi – Solo due atleti per Nazione presenti alla cerimonia di apertura, la rabbia del francese Tabouret: “Hanno venduto un sogno”
Venerdì pomeriggio, durante la conferenza stampa per il raduno della squadra olimpica e paralimpica francese che si