A Pontedilegno si è concluso l’aggiornamento di tre giorni riservato agli istruttori nazionali di sci di fondo, al quale hanno preso parte 27 istruttori iscritti all’aggiornamento ordinario, che si sono confrontati sui temi e la struttura proposti dal nuovo testo tecnico, con il coordinamento di Paolo Rivero, responsabile degli Istruttori Nazionali.
Fra gli argomenti trattati l’insegnamento dello sci di fondo ai bambini, la tecnica di alto livello, la didattica, l’organizzazione della progressione didattica, marketing e ruolo del maestro. Fra i referenti del corso i tecnici Andrea Zattoni (allenatore nazionale italiana di biathlon), Armin Auchentaller (allenatore responsabile della nazionale statunitense di biathlon), Erik Benedetto (preparatore atletico di Federico Pellegrino) e Alessio Giancola (istruttore nazionale).
Molto soddisfatto Paolo Rivero: «Mi ha fatto piacere aver lavorato all’interno di un gruppo nel quale ci sono serenità e confronto. Sono soddisfatto anche dei feedback positivi arrivati da diversi istruttori, che negli ultimi anni si erano un po’ allontanati dal gruppo o sembravano meno motivati a farne parti. Oggi, invece, è tornato a crearsi un bel clima all’interno del gruppo istruttori e sono felice di ciò».
A Pontedilegno si sono svolte tre giornate riservate agli istruttori nazionali di sci di fondo

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Sci di fondo – Trondheim 2025, il comune salva gli organizzatori dalla bancarotta?
Continua a tenere banco e ad aggiungere capitolo alla sua storia la vicenda delle finanze dei Campionati Mondiali
Sci di fondo – Doping, caso Carl. Clugnet e Vermeulen non hanno dubbi: “È rovinata. Sarei sorpreso se partecipasse alle Olimpiadi”
“She’s fucked”. Nel podcast Skirious Problems, condotto dai fondisti Mika Vermeulen e James Clugnet, al quale in