Sindre Pettersen si ritira dal biathlon a soli 26 anni. Il campione del mondo juniores nella Individual del 2017, nonché medaglia d’argento nell’inseguimento nella medesima edizione di Brezno-Orsblie, si toglie definitivamente il pettorale di gara dopo che nell’ultimo anno non ha partecipato a competizioni internazionali. Il suo ultimo risultato è un quinto posto nella mass start di Lenzerheide di Ibu Cup del 6 marzo 2022. Come migliore piazzamento ha invece un sesto posto in Coppa del Mondo nella sprint di Pokljuka, nel 2019.
Risultati che Pettersen non è stato capace di replicare anche per via della brutale concorrenza all’interno della squadra giovanile. E così, dopo una carriera giovanile di innegabile successo, Pettersen lascia definitivamente spazio agli altri. Queste le sue parole su Instagram: «Biathlon, grazie per avermi ospitato! Grazie a tutti coloro che sono stati lungo la strada e che mi hanno reso possibile essere un atleta a tempo pieno. Sono eternamente grato per l’opportunità che ho avuto, lo sport ad alti livelli è brutale e non tutti possono essere i migliori, ma…ragazzi, quanto è stato divertente questo percorso!».
Biathlon – Pettersen si ritira a 26 anni: “Lo sport ad alti livelli è brutale, non tutti possono essere i migliori”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dominik Windisch è “Believe in sport” ambassador per il CIO a Milano Cortina 2026
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha confermato per i Giochi Olimpici di Milano Cortina, la presenza sul
(VIDEO) Biathlon – Ilaria Scattolo: “Il mio primo obiettivo è fare una stagione senza problemi fisici”
“Voglio prima di tutto stare bene”. Lo dice chiaramente Ilaria Scattolo, dopo due estati piuttosto
Biathlon – L’élite francese ad Anterselva per prendere punti di riferimento in vista delle Olimpiadi
In questi giorni, una delle superpotenze del biathlon, la Nazionale francese, è approdata in quel di Anterselva per