In Norvegia si è svolta la classica gara primaverila, la Skarverennet, competizione di 37 km a tecnica libera che da Finse porta a Ustaoset.
Una gara che ha visto spesso dominare Johaug, in questa edizione a sostituirla ci ha pensato una sua grande amica, Ingvild Flugstad Østberg, che si è imposta addirittura con un margine di 2’18" su una specialista delle lunghe distanze come Astrid Øyre Slind, incrementando il proprio vantaggio intermedio dopo intermedio. In terza piazza ha concluso Emilie Fleten. Da segnalare che non è arrivato il tanto atteso ritorno di Fossesholm, che pur iscritta alla gara non si è presentata al cancelletto di partenza.
Nella competizione maschile, invece, c’è stato molto più equilibrio, grazie allo splendido duello tra Golberg e Krüger. Un testa a testa andato avanti per tutti i 37 km di gara, che alla fine si è risolto a vantaggio del campione del mondo della 50 km di Planica, che ha conquistato il successo per appena quattro decimi. In terza, piazza, staccato di 52"5 da Golberg, ha concluso Mattis Stenshagen.
Sci di fondo – Una super Østberg e Golberg vincono la Skarverennet

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Øyre Slind si confessa: “Influenza da incubo, non ricordo quando sia stata così male. Voglio i Mondiali 2025”
Sono passate quasi tre settimane da quando Astrid Øyre Slind a causa di un mal di gola ha dovuto
Sci di Fondo – Klaebo torna e domina la qualificazione. Graz ai quarti, fuori Pellegrino
Era dalla stagione 2019-2020 che la Coppa del Mondo di sci di fondo non tornava sulle piste di Östersund, anche se
Sci di fondo – Egor Sorin (allenatore Russia): “Riammessi in Coppa del Mondo? Non ci illudiamo! Gareggiare per un’altra nazione, però, non avrebbe senso”
Egor Sorin, allenatore della nazionale russa di sci di fondo, ha rilasciato un’intervista a "Match