In Norvegia si è svolta la classica gara primaverila, la Skarverennet, competizione di 37 km a tecnica libera che da Finse porta a Ustaoset.
Una gara che ha visto spesso dominare Johaug, in questa edizione a sostituirla ci ha pensato una sua grande amica, Ingvild Flugstad Østberg, che si è imposta addirittura con un margine di 2’18" su una specialista delle lunghe distanze come Astrid Øyre Slind, incrementando il proprio vantaggio intermedio dopo intermedio. In terza piazza ha concluso Emilie Fleten. Da segnalare che non è arrivato il tanto atteso ritorno di Fossesholm, che pur iscritta alla gara non si è presentata al cancelletto di partenza.
Nella competizione maschile, invece, c’è stato molto più equilibrio, grazie allo splendido duello tra Golberg e Krüger. Un testa a testa andato avanti per tutti i 37 km di gara, che alla fine si è risolto a vantaggio del campione del mondo della 50 km di Planica, che ha conquistato il successo per appena quattro decimi. In terza, piazza, staccato di 52"5 da Golberg, ha concluso Mattis Stenshagen.
Sci di fondo – Una super Østberg e Golberg vincono la Skarverennet
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Linn Svahn torna in pista: la svedese più veloce nel test di Vålådalen
Linn Svahn è tornata a “competere” per la prima volta in 9 mesi dopo la caduta alla vigilia deli
Sci di fondo – Hugo Lapalus: “Voglio le medaglie olimpiche. È per questo che corro”
Subito dopo aver messo gli sci ai piedi nel ritiro di Bessans, il fondista francese Hugo Lapalus, terzo nella
Sci di fondo – Il farmaco per la perdita di peso Ozempic sponsor della Svezia. Ebba Andersson: “Abbastanza sconcertante”
Il 23 ottobre è stato diffuso un comunicato stampa dal titolo “Novo Nordisk e la nazionale svedese di sci di

