A Predazzo si è concluso il corso di allenatori di salto con gli sci e combinata nordica di primo livello. Come riferito dalla FISI, al termine del corso, sono quindici i nuovi allenatori che lavoreranno nelle società sul terrritorio. I docenti sono stati Walter Cogoli e Giampiero Guerrini con la supervisione del direttore tecnico della disciplina Ivo Pertile e Paolo Rivero come responsabile STF delle prove tecniche. Nel comunicato, quindi, la FISI annuncia anche un nuovo ruolo per Ivo Pertile, che lo scorso anno era coordinatore del settore della combinata nordica, oltre che allenatore, mentre, stando a quanto scritto nel comunicato, sarebbe ora dt di salto e combinata.
Sono quindici gli iscritti che sono diventati così allenatori di primo livello, tra i quali anche diversi atleti ancora in attività o tecnici nei quadri delle nazionali azzurre: Giancarlo Adami, Martina Ambrosi, Davide Boninsegna, Raffaele Buzzi, Eros Consolati, Mirco Consolati, Manuel Facchini, Aaron Kostner, Luca Libener, Enrico Nizzi, Asia Marcato, Lara Peyrot, Greta Pinzani, Denis Ramoni e Fabio Selle.
A Predazzo si è svolto il corso allenatori primo livello di salto e combinata nordica
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Le squadre azzurre al lavoro tra Tarvisio e Planica aspettando l’inizio della stagione
Si avvicina il debutto della stagione internazionale del salto con gli sci, che aprirà la stagione olimpica con la
Salto con gli sci – I convocati del Giappone per la Coppa del Mondo: a sorpresa, a Lillehammer assente Ichinohe
La Nazionale giapponese, a poco più di una settimana dalla fine della splendida stagione estiva che l’ha
Salto con gli sci – Volare nel cielo di Predazzo: 0,5° e i trampolini sono ok, a dicembre un ulteriore collaudo con i Campionati Italiani Open
Il test event, letteralmente evento di prova, è organizzato prima di una competizione ufficiale per verificare il

