Emil Iversen ha deciso che si allenerà da solo. Il campione del mondo nella 50 km di Oberstdorf del 2021 è rimasto fuori dalla squadra nazionale della Norvegia per la prima volta dopo tanti anni e sembrava diretto verso una squadra privata, il Team Aker Dæhlie. Invece, come riferito da Adresseavisen, il trentacinquenne non si unirà a questa squadra.
Il portale norvegese ha riportato le parole di Knut Nystad, direttore del Team Aker Dæhlie: «Emil ha avuto un colloquio con Active Brands (Team Aker Dæhlie) e in quell’occasione ha informato che vuole allenarsi da solo. C’era un dialogo tra le parti con un’offerta di un posto nella squadra, ma nessuna offerta dettagliata oltre a quella».
Il trentunenne Iversen ha vissuto due stagioni molto difficili dopo il titolo mondiale conquistato nella 50 km di Oberstdorf, ma nonostante le difficoltà e pur senza un posto in nazionale, ha dichiarato di voler puntare al Mondiale di Trondheim nel 2025.
Sci di fondo – Iversen rifiuta il Team Aker Dæhlie e sceglie di allenarsi da solo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La nazionale azzurra di Cramer in raduno in Val di Fiemme. Assente Pellegrino, tornerà a Livigno
Appuntamento a Passo di Lavazè per il gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo. La squadra ha
Biathlon – Elsenborn, Florent Claude e Maya Cloetens campioni estivi di Belgio nella mass start
Mentre a Lima, in Svezia, andavano in scena i Campionati Svedesi Estivi, la posta in palio era molto alta anche a
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista