Se la Norvegia taglia i posti in nazionale, la Svezia invece li conferma, anzi forse li aumenta, anche perché effettivamente i gruppi erano meno folti rispetto a quelli norvegesi, contando nella passata stagione erano appena sei donne e cinque uomini.
«Se faremo tagli come in Norvegia? No – afferma all’Expressen Lars Öberg, manager dello sci di fondo svedese – sta andando bene. Tutto sembra stabile. Stiamo programmando una stagione che assomiglierà molto a quella precedente, abbiamo lo stesso budget da gestire».
Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’allenatore responsabile Lars Byström: «Non vogliamo escludere nessun fondista dalle nostre squadre nazionali, sia a livello di squadra A che in quello successivo».
Addirittura c’è la possibilità che la squadra sia più ampia rispetto allo scorso anno, passando a otto donne e cinque uomini, se Karlsson, Svahn e Dahlqvist dovessero decidere di tornare ad allenarsi con la nazionale: «Stiamo avendo un dialogo molto fruttuoso e sono fiducioso. È assolutamente possibile che aumentino i posti in squadra. Se quelli che erano fuori vogliono entrare, possono essercene di più».
In realtà dalla squadra dello scorso anno esce Anna Dyvik che ha annunciato il ritiro. Le squadre saranno svelate l’11 maggio, dal momento che la Svezia, così come fanno molte altre nazioni, annuncia in anticipo la data in cui verranno comunicati i nomi degli atleti che comporranno la rappresentativa nazionale.
Sci di fondo – La Svezia verso un gruppo più ampio? Svahn, Karlsson e Dahlqvist potrebbero tornare in nazionale
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alvar Myhlback gareggerà a Gällivare ma non ha come focus stagionale i Giochi Olimpici
Il super talento dello sci di fondo svedese Alvar Myhlback, a maggio, ai microfoni di SVT Sport, ha annunciato che
Sci di fondo – Beitostølen, Ingvild Flugstad Østberg assente dalle gare di apertura norvegesi
La stagione norvegese di sci di fondo inizia ufficialmente con l’apertura stagionale a Beitostølen questo
Sci di fondo – Jessie Diggins conferma il ritiro a fine stagione: “Ci aspetta un anno divertente”
La notizia si rincorreva da un po’, da quando Simon Caprini, vicedirettore di gara della Coppa del Mondo di

