Anaïs Bescond da un anno a questa parte allena la Nazionale francese paralimpica di biathlon. Un’avventura, quella intrapresa dalla transalpina, che vi avevamo raccontato a suo tempo proprio sulle nostre colonne, e che lei stessa aveva descritto come "un modo per me di restare nel mondo del biathlon senza esserci dentro del tutto".
Dopo il ritiro dall’agonismo, Bescond si era detta stanca e desiderosa di cambiare aria, a seguito di un lungo periodo passato nell’ambiente del biathlon. Poi, improvvisamente, arrivò la chiamata della Nazionale francese paralimpica, che l’ha corteggiata e sedotta: "Era chiaramente la novità che aspettavo", rivelò a suo tempo.
Ora, al termine della prima stagione condita da podi internazionali di prestigio, si è svolta una riunione per stabilire la guida tecnica del futuro per la squadra di biathlon paralimpico e Anaïs Bescond è stata riconfermata.
A rivelarlo sono i colleghi di "Nordic Magazine", che hanno raccolto una dichiarazione dell’allenatrice nelle scorse ore: "Finché tutte le parti sono soddisfatte, per me va bene continuare il percorso". Accanto a Bescond ci saranno ancora Vincent Duchêne per la parte fisica, e Benjamin Daviet, Anthony Chalençon, Chloé Pinto e Karl Tabouret.
Biathlon – Anaïs Bescond confermata alla guida della Nazionale francese paralimpica

Ti potrebbe interessare
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.
Biathlon – Hanna Öberg scherza dopo la vittoria: “Speriamo di trovare vento forte in autunno, perché devo allenarmi in queste condizioni”
Dalla notte al giorno a distanza di ventiquattro ore. Dopo aver vissuto una giornata davvero negativa nella short