Durante il meeting di Dubrovnik, il Comitato Sci di Fondo della FIS ha approvato alcuni interessanti cambiamenti che riguardano il regolamento della Coppa del Mondo di skiroll.
Il primo prende esempio dalla Coppa del Mondo di sci di fondo, dal momento che i punti saranno assegnati con lo stesso sistema dal 1° al 50° classificato, dando molta più importanza alla partecipazione che alla vittoria. L’obiettivo è rendere più avvincente, almeno così riferisce la FIS, la lotta per la vittoria della classifica generale.
Un doppio cambiamento molto importante riguarda le sprint. Innanzitutto, sempre sul modello dello sci di fondo, i primi dieci classificati in qualificazione riceveranno punti. Inoltre, già nella stagione che inizierà in Kazakistan nel mese di luglio, sarà introdotta la coppa di specialità sprint, che sicuramente diventerà subito il grande obiettivo dell’azzurro Emanuele Becchis.
Infine, sempre sull’esempio dello sci di fondo, a partire dal luglio 2025, quindi tra due stagioni, uomini e donne comepeteranno sulle stesse distanze.
Cambia lo skiroll: nuovo sistema di punteggio in Coppa del Mondo e viene introdotta la coppa di specialità sprint!

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Johannes Klæbo è tornato in Norvegia! Il resto della squadra partirà domani
Johannes Klæbo è tornato in Norvegia, lasciando l’albergo di Seiser Alm e l’Italia, dove era ormai da
Pellegrino: “Per fortuna ho vinto a Lahti, Klæbo può dominare per anni”
Dopo il tris del ventunenne norvegese la stampa locale ha raccolto i pareri dei suoi avversari.
Falun ultima tappa di Coppa del Mondo in Europa per lo Sci di Fondo [Presentazione maschile]
La località svedese ospita le ultime gare di Coppa del Mondo prima delle Finali di Quebec City. In questa sede