Sara Scattolo è una delle due new entry del gruppo femminile diretto da Alex Inderst, Jonne Kähkönen, Mirco Romanin ed Edoardo Mezzaro per preparare la stagione 2023/24. Dopo aver ottenuto tanti successi nella squadra juniores, la veneta che rappresenta da anni il Comitato FISI FVG, quel Friuli Venezia Giulia dove si è trasferita con la famiglia, insieme a sua sorella Ilaria, per allenarsi a Forni Avoltri, ha fatto ora il grande passo, venendo selezionata per la squadra maggiore.
Qui ha ritrovato quel Mirco Romanin con cui si è allenata per diversi anni, ma soprattutto colei che rappresenta il suo punto di riferimento nel biathlon, l’atleta che più stima: Lisa Vittozzi.
E in gara Scattolo ha quella cattiveria che vediamo spesso in Lisa, la determinazione e la voglia di andare sempre a caccia del risultato importante. Distante dalla pista, però, si nota una giovane che si emoziona ancora un po’ di fronte a un’intervista, ma soprattutto capace di trasmettere tutta la sua gioia di avere l’opportunità di allenarsi insieme a una squadra che ha raccolto grandi risultati nella passata stagione e soprattutto quella Lisa Vittozzi che ha sempre visto come punto di riferimento.
Ecco quindi l’intervista alla giovane del Centro Sportivo Esercito, che si è fermata a parlare al microfono di Fondo Italia fuori dal Residence Colombo, casa delle azzurre nel raduno di Viareggio.
VIDEO, Biathlon – Intervista a Sara Scattolo, tra l’orgoglio di essere in squadra e l’emozione di allenarsi con Lisa Vittozzi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il Comitato Olimpico Europeo premia Linda Zingerle: è la miglior giovane degli sport invernali
L'azzurra ha vinto due ori a squadre agli YOG, più un oro e un bronzo ai Mondiali Juniores, meritandosi cosi il
Biathlon – Vittoz stupisce all’Étape du Tour 2022: a 46 anni fa meglio di Jacquelin, Claude e Guigonnat!
Strepitoso Vincent Vittoz, che sembra avere trovato il segreto per scalfire le barriere del tempo erette da Re
Sci di Fondo – Pellegrino e le altre star salutano Manificat: “Grazie di tutto”
Primavera, tempo di addii negli sport invernali. È in questo periodo, infatti, che gli atleti solitamente