Norvegia, Svezia e Finlandia entrano a far parte dell’OPA! Una notizia storica nel mondo degli sport invernali sotto l’egida della FIS, in quanto l’OPA, Organisation des fédérations de ski des pays alpins, l’Organizzazione delle Federazioni Sciistiche dei Paesi Alpini, è nata nel 1972 era principalmente responsabile dell’organizzazione e svolgimento di una serie di competizioni per giovani e junior nelle diverse discipline sciistiche. L’obiettivo principale della partnership, fino a poco tempo fa limitata alla regione alpina, era la preparazione dei giovani atleti per le successive competizioni di alto livello.
Come riferito in un comunicato diffuso in inglese, tedesco e francese, sullo sfondo di numerose sfide, come quelle legate al Covid-19 e alla crisi energetica, questa cooperazione a livello europeo aveva bisogno di essere intensificata e migliorata, così si è arrivati a questa espansione.
Sei nuovi membri sono quindi entrati a far parte dell’organizzazione: Svezia, Norvegia, Finlandia, Polonia, Ungheria e Croazia. Se l’ingresso della Polonia era abbastanza scontato, c’è un po’ di sorpresa nell’ambiente per l’arrivo dei tre paesi nordici. In questa maniera, oltre all’Alpen Cup, anche altre competizioni come "Scandinavian Cup", "Slavik Cup" e "Balkan Cup" entreranno a far parte dell’O.P.A.
Inoltre, secondo quanto comunicato, altri progetti sono già in cantiere o in fase di attuazione con ulteriori sinergie. L’obiettivo previsto sarà sempre, come è opinione unanime di tutte le 16 nazioni membre, lo sviluppo dello sport e la promozione del atleti e le rispettive discipline.
Con l’ampliamento varato, le seguenti federazioni nazionali di sci sono membri del Organizzazione delle Federazioni Sciistiche dei Paesi Alpini: Andorra, Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Liechtenstein, Norvegia, Polonia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera.
Il comunicato dell’OPA si chiude sottolineando che sullo sfondo di questo ampliamento a livello europeo, una tempestiva ridenominazione dell’organizzazione è considerata come un passo successivo. Anche ovviamente, visto che oggi non coinvolge più soltanto i paesi alpini.
Un cambiamento epocale che potrebbe aprire a diversi scenari. Ci si chiede se, per esempio nello sci di fondo, si creerà a questo punto un circuito europeo, ma allo stesso tempo ci si chiede anche che fine faranno quelle competizioni, le varie coppe continentali che oggi assegnano pettorali di Coppa del Mondo.
Ovviamente la FIS starà osservando con grande attenzione questa novità e bisognerà arrivare a un punto in cui OPA e FIS decideranno insieme quale percorso seguire. Difficile oggi avere certezze sugli scenari futuri, l’ingresso di Norvegia, Svezia e Finlandia nell’OPA facilmente può far immaginare tanti cambiamenti, ma tutto dovrà ovviamente passare per la FIS. Certamente è una giornata storica per gli sport invernali.
Svolta storica: Norvegia, Svezia e Finlandia entrano nell’OPA! Si aprono nuovi scenari?

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025
Combinata Nordica – Raduno a Oberstdorf per le squadre italiane
Le squadre maschili azzurre di combinata nordica si preparano alla trasferta tedesca di Oberstdorf dove, da giovedì
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti