Il Consiglio FIS ha confermato il ban per gli atleti russi e bielorussi in occasione della sua consueta riunione primaverile, andata in scena oggi, mercoledì 24 maggio 2023, in vista del Congresso FIS che si terrà invece giovedì.
In particolare, la nota diramata dalla Federazione Internazionale di Sci e Snowboard recita: "L’attuale politica FIS, che non consente la partecipazione di atleti e funzionari russi e bielorussi agli eventi FIS, rimarrà in vigore fino a nuovo avviso".
Sostanzialmente, l’esclusione degli sportivi di Russia e Bielorussia dalle gare FIS è stata confermata, almeno per ora: nei prossimi mesi, infatti, ci potrebbe essere spazio per un aggiornamento sull’argomento, come preannunciato a "Match TV" da Elena Välbe, presidente della Federazione russa di sci.
La numero uno, in particolare, ha asserito: "La FIS non dovrebbe prendere alcuna decisione in questo congresso. Per quanto ne sappiamo, ha in programma di posticipare la questione dell’ammissione dei nostri atleti a settembre".
FIS conferma (per ora) il ban per gli atleti di Russia e Bielorussia: “Divieto in vigore fino a…”

Ti potrebbe interessare
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Boom di sprint in Coppa del Mondo: le norvegesi rispondono alle critiche di Ebba Andersson
Nella prossima Coppa del Mondo di sci di fondo, 13 delle 29 gare in calendario saranno sprint, comprese due team
Sci di fondo – Le squadre Milano Cortina 2026 e Juniores tornano sulla neve in Val Senales
Archiviati i test funzionali al CeRiSM di Rovereto, le squadre Milano Cortina 2026 tornano ad allenarsi sulla neve.