Il Consiglio FIS ha confermato il ban per gli atleti russi e bielorussi in occasione della sua consueta riunione primaverile, andata in scena oggi, mercoledì 24 maggio 2023, in vista del Congresso FIS che si terrà invece giovedì.
In particolare, la nota diramata dalla Federazione Internazionale di Sci e Snowboard recita: "L’attuale politica FIS, che non consente la partecipazione di atleti e funzionari russi e bielorussi agli eventi FIS, rimarrà in vigore fino a nuovo avviso".
Sostanzialmente, l’esclusione degli sportivi di Russia e Bielorussia dalle gare FIS è stata confermata, almeno per ora: nei prossimi mesi, infatti, ci potrebbe essere spazio per un aggiornamento sull’argomento, come preannunciato a "Match TV" da Elena Välbe, presidente della Federazione russa di sci.
La numero uno, in particolare, ha asserito: "La FIS non dovrebbe prendere alcuna decisione in questo congresso. Per quanto ne sappiamo, ha in programma di posticipare la questione dell’ammissione dei nostri atleti a settembre".
FIS conferma (per ora) il ban per gli atleti di Russia e Bielorussia: “Divieto in vigore fino a…”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese