Si attende l’ufficializzazione del calendario della Coppa del Mondo 2023/24, ma una certezza è che a metà dicembre non vi sarà il consueto appuntamento della Coppa del Mondo di sci di fondo a Davos. La località svizzerà sarà invece protagonita del Tour de Ski.
I campioni dello sci di fondo internazionale si affronteranno nella località svizzera tra le tappe italiane di Dobbiaco e Val di Fiemme. In programma una sprint notturna a skating il 3 gennaio e un inseguimento di oltre 20 chilometri in classico il 4 gennaio. In un comunicato stampa, Swiss Ski ha sottolineato quanto nella prossima stagione il Tour de Ski rappresenta il momento clou, in quanto non sono in programma grandi eventi come Mondiali o Olimpiadi. Il presidente del Comitato Organizzatore, Peter Engler ha quindi sottolineato: «Siamo lieti che il tradizionale Davos Nordic possa aprire un nuovo capitolo con il Tour de Ski».
Una scelta comunque obbligata, in quanto, come spiegato da Swiss Ski, si è deciso di chiedere di far parte del programma del Tour de Ski, perché a metà dicembre la Svizzera ospiterà già tante gare di Coppa del mondo in diverse discipline. In occasione del tradizionale weekend nordico di Davos, ci sono già due eventi a St. Moritz (sci alpino femminile) e Engelberg (salto con gli sci). Inoltre, a metà dicembre, la Coppa del mondo di biathlon sarà una novità nel calendario svizzero, con le gare pre Mondiali di Lenzerheide. «Quattro tappe di Coppa del Mondo in Svizzera in un fine settimana non sarebbero stati possibili per la produzione televisiva o l’acquisizione di sponsor – ha spiegato Peter Engler – di conseguenza, abbiamo cercato una soluzione alternativa e ne abbiamo trovato una estremamente interessante con le due tappe del Tour de Ski per Davos».
Si tratta però di una stagione particolare, in quanto il Comitato Organizzatore di Davos Nordic vorrebbe tornare al consueto weekend di Coppa del Mondo di dicembre, poiché le gare di Coppa del Mondo prima di Natale sono molto più attraenti dal punto di vista turistico e si possono così evitare le difficoltà che si trovano durante l’alta stagione. Trovare un numero sufficiente di letti d’albergo gratuiti durante l’alta stagione per il Tour de Ski, ad esempio, non è facile, ma si può fare. «Fortunatamente possiamo contare su partner alberghieri eccellenti che supportano sempre Davos Nordic» ha sottolineato Peter Engler.
Sci di fondo – Davos ospiterà il Tour de Ski anziché la classica tappa di metà dicembre: ecco perché

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.