È Andreas Domeij il volto nuovo nello staff tecnico della nazionale femminile di sci di fondo. L’ex allenatore della nazionale juniores, che tanti successi ha ottenuto nel corso degli anni affiancherà così Stefan Thomson alla guida della squadra che sulla carta è la più forte al mondo, anche se non ha vinto l’oro nella staffetta degli ultimi mondiali.
Al termine della passata stagione invernale, Ingrid Vikman, allenatrice al fianco di Thomson, aveva annunciato che avrebbe lasciato il suo ruolo: «Non è stata una decisione facile perché è il lavoro più divertente che abbia mai avuto. Ma con i bambini piccoli a casa, spesso mi sono sentita inadeguata» ha dichiarato Ingrid Vikman in un comunicato stampa per spiegare la sua decisione.
La Federazione Svedese di Sci ha quindi individuato in Domeij il suo sostituto: «Per tre anni, Andreas Domeij ha lavorato con grande impegno per il futuro dello sci di fondo svedese – ha affermato in un comunicato stampa il manager della nazionale svedese Anders Byström – quando era responsabile delle attività della squadra nazionale juniores e allo stesso tempo faceva parte dell’ambiente d’élite di Umeå. Ha acquisito una preziosa esperienza e si è anche sviluppato come leader e allenatore, cosa che rende ancora più bello potergli offrire la possibilità di entrare tra i migliori sciatori d’élite del mondo,
Con la sua spinta e la volontà di migliorare l’individuo sia dentro che fuori pista, crediamo che sia la persona più adatta per questo lavoro».
Queste le prime parole di Andreas Domeij: «Porto con me molti ricordi ed esperienze positive dei miei anni con la nazionale junior e degli anni divertenti ed educativi a Umeå. Sono estremamente orgoglioso ed entusiasta di assumere questo ruolo, insieme al team di allenatori, di essere coinvolto nello sviluppo della migliore squadra nazionale del mondo».
Il contratto con Andreas Domeij arriverà fino al Mondiale di casa a Falun 2027.
Sci di fondo – Svezia femminile: l’allenatore che affianca Stefan Thomson arriva dalla squadra junior

Ti potrebbe interessare
UNIVERSIADI: il fondo protagonista in Val di Fiemme con 33 nazioni in gara e 33 medaglie
Da mercoledì 11 dicembre l’Universiade Invernale Trentino 2013 parla con forte accento nordico. La
Fondo – A Predazzo si è svolto il quarto raduno interforze
Gli atleti di sede dei quattro corpi sportivi torneranno a lavorare insieme a novembre sulla neve di Livigno
Le parole di Pellegrino a poche ore dalla gara: “A Lillehammer sarà più dura”
Il campione valdostano ha parlato a poche ore dalla sprint di domani: "Sarà la solita grande battaglia, perché al