Si è fatto attendere quasi ventiquattro ore, ma alla fine è arrivato immancabile anche il commento di Veronika Stepanova alla non decisione della FIS, che ha semplicemente confermato l’esclusione dalle competizioni degli atleti russi e bielorussi "fino a nuova comunicazione".
La fondista russa, che si è da sempre apertamente schierata a favore di Putin, senza mai lesinare critiche nei confronti del mondo occidentale, ha criticato la FIS per la sua mancanza di coraggio nel prendere una decisione, cosa che è chiara a tutti: «La FIS sta cercando di trovare un equilibrio, ma sempre di più sembra che stiano solo rinviando la questione. Probabilmente sperano che la situazione "in qualche modo si risolva da sola"».
Stepanova si è poi mostrata piuttosto critica nei confronti della raccomandazione del CIO di ammettere solo gli atleti russi e bielorussi che non siano militari e soprattutto non favorevoli all’intervento militare in Ucraina: «O torneremo da pari o non torneremo affatto – ha scritto la giovane russa su Telegram –. Per pari intendo, prima di tutto, che non ci sia un qualsiasi "comitato di selezione" che avrebbe il diritto di interrogarmi sulle mie opinioni politiche o di richiedermi di rivelare il mio stato lavorativo. Le regole devono essere le stesse per gli sciatori di tutti i Paesi. Ogni altro approccio è discriminazione, e tutti, compresa la FIS, lo sanno bene. Il mondo è molto più grande della Scandinavia o addirittura di tutta l’Europa. Chi vuole gareggiare senza di noi ha il diritto di farlo. Ma devono ammettere onestamente che questa non è una coppa o un campionato del mondo, solo un torneo internazionale».
Gli stessi concetti Stepanova li ha affermati anche alla svedese SVT, aggiungendo: «Mi va bene che le persone pensino, dicano o facciano cose, purché non siano illegali. Il fatto che abbiano opinioni diverse non mi preoccupa minimamente. Puoi non essere d’accordo fintanto che ti rispetti l’un l’altro».
Sci di fondo – Alla fine arriva il commento di Stepanova alla conferma dell’esclusione degli atleti russi

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo