È partita la preparazione della Nazionale italiana di sci di fondo. Ad aprire è stato il gruppo Milano-Cortina 2026, che si è ritrovato mercoledì 24 maggio a Bobbio (provincia di Piacenza). Presenti 14 atleti in totale, 7 uomini e 7 donne.
Il gruppo maschile, guidato da Fulvio Scola, registra la presenza di Mikael Abram, Michael Hellweger, Lorenzo Romano, Giovanni Ticcò, Riccardo Bernardi, Fabrizio Poli e Martino Carollo. Il gruppo femminile, guidato da Renato Pasini, è composto da Martina Di Centa, Nicole Monsorno, Sara Hutter, Veronica Silvestri, Federica Cassol, Nadine Laurent ed Elisa Gallo.
Con Scola e Pasini è presente anche l’aiuto allenatore Giuseppe Cioffi.
Domenica 28 maggio la squadra lascerà Bobbio, dove si svolgerà il convegno sullo sci di fondo, per raggiungere Anterselva (qui si aggregheranno al gruppo anche Alessandro Chiocchetti e Iris De Martin Pinter, assenti in questi primi giorni in provincia di Piacenza, con la veneta che sta anche preparando l’esame di maturità), dove i due gruppi alloggeranno al Maso Antenhofer, per allenarsi poi insieme alla squadra di Coppa del Mondo sempre in Val Pusteria; infatti, il gruppo diretto da Markus Cramer, insieme all’aiuto allenatore Tommaso Custodero e Francois Ronc Cella, si ritroverà a Dobbiaco direttamente domenica 28 maggio.
Sci di fondo – Il gruppo Milano-Cortina al lavoro tra Bobbio, Anterselva e Dobbiaco: programma e atleti presenti

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Sci di fondo – Michael Hellweger: “Credo in me stesso e so di poter fare anche di più. Mi aspetto di partire subito bene”
Sta lavorando con grande determinazione, quella che lo ha portato ad essere una presenza fissa della squadra
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino