In Russia non dimenticano Markus Cramer. Con grande frequenza, infatti, escono interviste in cui atleti e atlete che hanno lavorato con l’allenatore tedesco, oggi alla guida dell’Italia, lo elogiano per il suo modo di lavorare, in particolare per l’approccio con gli atleti.
Non soltanto Ustiugov o Stupak, con cui Cramer ha sempre avuto un rapporto speciale, anche altri ne parlano bene e non nascondono la stima provata nei confronti dell’allenatore tedesco. Ultima in ordine di tempo è Natalia Matveeva, oggi trentasettenne, che con Cramer allenatore vinse uno storico argento, in coppia con Stupak (allora Belorukova) a Lahti 2017.
In un’intervista rilasciata a Sport 24, Matveeva ha parlato dello speciale rapporto che si è creato con l’attuale allenatore della nazionale italiana: «Con Marcus ho scoperto un lato diverso dello sport. Ho imparato che c’è un altro approccio in cui non è la fine di tutto se non segui il programma. Con lui puoi parlare. Cioè sul programma era possibile comunicare: su qualche cosa poteva essere d’accordo, su altro contrario e insisteva che qualcosa venisse fatto. Markus ha iniziato a farmi ragionare anziché andarmi ad allenare come una pecora. Aveva le idee chiare su quello che stava succedendo. Mi è piaciuto molto questo suo approccio. Dopo gare andate male, avevamo sempre un incontro la sera e mi diceva: “Ecco, il giorno è passato. Lascia perdere, domani sarà una giornata completamente diversa, nuove emozioni”. Mi piaceva la sua positività. E il giorno dopo tutto si ribaltava e andavamo bene. Voglio ancora vederlo. Non so quando accadrà, ma ci incontreremo sicuramente».
Sci di fondo – Markus Cramer elogiato da Matveeva: “Con lui ho iniziato a ragionare”

Ti potrebbe interessare
Vittoria di Johann Andre Forfang nella prima gara di Nizhny Tagil
Terzo successo della carriera nel massimo circuito per il saltatore norvegese, storico piazzato. Seconda moneta per
Sci di Fondo – Ufficializzato il calendario della Coppa del Mondo 2022/23: il programma delle tappe italiane
Di seguito il calendario della Coppa del Mondo di sci di fondo 2022/23, che è stato confermato nei meeting di
FISI Alpi Centrali, il presidente Zecchini: “Difficile essere ottimisti in questo momento ma dobbiamo sforzarci e provare a programmare”
Gianfranco Zecchini si unisce all'appello del Governo: " La raccomandazione è quella di restare a casa e rispettare