Altro cambio di disciplina da sci di fondo a biathlon in Germania. A farlo è una giovane fondista, Charlotta Sofie De Buhr, classe 2003. La giovane non vanta risultati di particolare rilievo in campo internazionale. Nella passata stagione la si era vista spesso in Italia, tanto da chiudere anche terza nella sprint a skating di Dobbiaco, valida come tappa di chiusura della Coppa Italia Rode.
Il suo passaggio al biathlon è stato anche testimoniato da alcune foto apparse sui social che la ritraggono in allenamento insieme a Denise Herrmann-Wick, a Ruhpolding. «Ho ricevuto consigli da lei e mi ha detto che avrei dovuto cogliere questa opportunità» ha detto De Buhr in un’intervista a Chiemgauer. Sicuramente non può avere un’insegnante migliore.
Charlotta Sofie De Buhr passa al biathlon e trova un’insegnante d’eccezione: Denise Herrmann

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai