Altro cambio di disciplina da sci di fondo a biathlon in Germania. A farlo è una giovane fondista, Charlotta Sofie De Buhr, classe 2003. La giovane non vanta risultati di particolare rilievo in campo internazionale. Nella passata stagione la si era vista spesso in Italia, tanto da chiudere anche terza nella sprint a skating di Dobbiaco, valida come tappa di chiusura della Coppa Italia Rode.
Il suo passaggio al biathlon è stato anche testimoniato da alcune foto apparse sui social che la ritraggono in allenamento insieme a Denise Herrmann-Wick, a Ruhpolding. «Ho ricevuto consigli da lei e mi ha detto che avrei dovuto cogliere questa opportunità» ha detto De Buhr in un’intervista a Chiemgauer. Sicuramente non può avere un’insegnante migliore.
Charlotta Sofie De Buhr passa al biathlon e trova un’insegnante d’eccezione: Denise Herrmann

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Loop One Festival: l’IBU pianta 30 alberi per promuovere sostenibilità e compensare le emissioni
Il Loop One Festival alza oggi il sipario sulla sua prima storica edizione a Monaco di Baviera con le gare dedicate
Biathlon – Le start list ufficiali delle batterie della super sprint di Loop One: impegni probanti per gli azzurri!
Si apre il sipario sulla stagione 2025/2026. Seppur non assegnando punti di Coppa del Mondo, domani a Monaco di
FISI Media Day, presentata la stagione 2025/26 all’Apreski Milano Mountain Show
Come ogni anno, torna a metà ottobre l’appuntamento con la presentazione della stagione invernale attraverso