Elia Barp, talento dello sci di fondo italiano e atleta del GS Fiamme Gialle, partecipa al raduno di Dobbiaco della squadra Nazionale azzurra, celebrando così ufficialmente il suo approdo tra i big dell’Italia dello sci nordico.
D’altro canto, il classe 2002 sta crescendo sempre più: l’anno scorso ha partecipato ai Mondiali Under 23 (era inserito nel gruppo Milano-Cortina 2026), oggi milita già nella squadra senior e non intende fermarsi proprio sul più bello.
"Vediamo di partire col piede giusto, il gruppo è stupendo", ha commentato ai microfoni di "Fondo Italia", sottolineando poi l’emozione di allenarsi con Federico Pellegrino (assente a Dobbiaco, ndr) e Francesco De Fabiani, due campioni degli sci stretti nostrani dai quali "voglio apprendere il più possibile, a cominciare dai loro punti di forza".
Elia Barp punta a un’estate all’insegna di allenamenti di qualità per migliorarsi e per farsi trovare pronto in vista dell’inverno, quando proverà a disputare un maggior numero di gare di Coppa del Mondo rispetto al 2022/2023 e confermarsi ad alto livello. "Non so se sarà facile fare risultati, in quanto, senza Olimpiadi o Mondiali, gli avversari saranno sempre in condizione, però questo aiuta anche ad approcciare in maniera più rilassata alle gare", ha sottolineato il giovane.
L’intervista video a Elia Barp è a cura di Giorgio Capodaglio ed è stata realizzata nell’albergo Kirchenwirt di Dobbiaco.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Elia Barp: “Voglio confermarmi ad alti livelli. Pellegrino e De Fabiani? Cercherò di imparare da loro”

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Cancellata la tappa di Coppa del Mondo di Klingenthal: “Ma potrebbe essere recuperata la prossima settimana”
La tappa di Coppa del Mondo di combinata nordica a Klingenthal (Germania), che prevedeva lo svolgimento di due
Sci di fondo – Jules Chappaz: “Il bronzo ai Mondiali ha cambiato la mia carriera”
È sempre stato considerato uno dei giovani fondisti francesi più promettenti, già da quando battagliava con gli
Sci di Fondo – Presentata la squadra dello Ski College Veneto
Nell'occasione sono stati anche premiati due giovani fondisti cresciuti nel sodalizio di Falcade: Andrea Zorzi ed