Simone Daprà, fondista del GS Fiamme Oro, è al suo primo anno nel gruppo A della Nazionale italiana di sci di fondo, con la quale, a tratti, nell’ultimo inverno si è trovato a lavorare, prendendo addirittura parte alla storica impresa della staffetta azzurra in Coppa del Mondo a Dobbiaco, con annessa conquista del primo posto.
"Io ho fatto la mia parte, ma grande merito va agli altri tre componenti della squadra", ha commentato ai microfoni di "Fondo Italia" Daprà direttamente dalla sede del primo raduno azzurro, che, guarda caso, è proprio Dobbiaco.
Quest’anno l’atleta si troverà a lavorare accanto a Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani. "Sono uno stimolo per me e per gli altri componenti della squadra, possiamo soltanto imparare da loro", ha asserito, per poi focalizzarsi sugli aspetti nei quali è consapevole di dover migliorare: "Devo progredire sotto il profilo tecnico e fisico, in quanto penso di avere ancora abbastanza margine di crescita. Devo poi perfezionare anche la convinzione pre-gara: mi capita di sottovalutarmi, quando invece dovrei essere un po’ più convinto".
Pochi mesi fa, Daprà ha lavorato a stretto contatto con Dietmar Nöckler: "Lui è un signore – ha sottolineato –. A livello umano è una grandissima persona: sa sempre dare il consiglio giusto e aiutare nei momenti di difficoltà".
L’intervista video a Simone Daprà è a cura di Giorgio Capodaglio ed è stata realizzata nell’albergo Kirchenwirt di Dobbiaco.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Simone Daprà: “Devo imparare a sottovalutarmi di meno. La vittoria in Coppa del Mondo a Dobbiaco…”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Norvegesi: l’inatteso Tore Leren sorprende i due Bø
A sopresa il venticinquenne del Team Mesterbakeren ha vinto con un doppio zero davanti a Tarjei Bø e Johannes Thingnes Bø
Fondo – Stefano Saracco: “In questo gruppo c’è voglia di allenarsi e sacrificarsi”
L'allenatore azzurro ha parlato ai microfoni di Fondoitalia: "Stiamo svolgendo diversi lavori sul tappeto per
Biathlon – Cianciana elogia Giacomel: “Sa approcciare le gare importanti con determinazione e senza paura”. E svela i consigli dati dopo la prima frazione.
Il giorno dopo lo splendido argento conquistato dalla coppia Giacomel – Vittozzi nella single mixed relay, è ancora